AMBIENTE | Festa dei Parchi 2017: "Changing climate, changing parks", il rapporto tra cambiamenti climatici e aree protette

ll 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l'iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (Europarc) per ricordare il giorno in cui, nel 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo. Numerosi eventi in tutta Italia, anche su più giorni.
(TurismoItaliaNews) In Italia la data del 24 maggio si dilata su più giorni, con un ricco programma di incontri, escursioni, mostre ed attività ambientali. In questa edizione 2017 il tema della Giornata europea dei Parchi ha come motto "Changing climate, changing parks", ossia il rapporto tra cambiamenti climatici e aree protette. In occasione della Festa dei Parchi 2017, la Regione Toscana ha realizzato una brochure dove vengono indicati alcuni eventi che si svolgono nelle diverse Aree protette della Regione.
Tra gli altri, sono indicati anche due dei tanti appuntamenti che si svolgono nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano. Altre iniziative si possono trovare sul sito dell'ente. Per conoscere le diverse sfaccettature degli straordinari ambienti del Parco naturale regionale del Beigua, in Liguria, sono previsti due appuntamenti alla scoperta delle eccellenze geologiche del territorio: dallo spettacolare canyon della Val Gargassa, cui far seguire la degustazione di profumati formaggi locali (2 giugno) agli affascinanti campi di pietra di Pian del Fretto, sull'Alta Via dei Monti Liguri, il balcone affacciato sul mare della Liguria (4 giugno).
Per saperne di più
www.parks.it/giornatadeiparchi
www.parcoappennino.it
www.parcobeigua.it