GREEN | Il Trenino Verde delle Alpi allo Swiss Family Village: l'emozionante offerta turistica dei paesaggi autunnali

images/stories/varie_2023/TreninoVerdeDelleAlpi_BLS_01.jpg

 

Il Trenino Verde delle Alpi, che ogni due ore da Domodossola raggiunge la capitale svizzera, Berna, prende parte allo Swiss Family Village presentando al pubblico l’originale e piacevole esperienza a bordo del treno che offre un viaggio sostenibile alla scoperta dell’offerta culturale e naturalistica dell’affascinante regione dell’Oberland Bernese. L’evento pop up di Svizzera Turismo in Piazza Gae Aulenti, Milano, dal 21 settembre al 1° ottobre, riproduce un viaggio in treno alla scoperta della Svizzera attraverso le meravigliose esperienze da vivere in destinazione, dall’offerta naturalistica alle attività outdoor, dalla visita delle città all’offerta per i viaggiatori più piccoli.

 

(TurismoItalianews) L’evento nel cuore di Milano mostra l'emozionante offerta turistica dei paesaggi autunnali della Svizzera e come viaggiare nella destinazione anche in famiglia in modo sostenibile grazie alla mobilità dolce del treno. Per il Trenino Verde delle Alpi sono anche previsti workshop per gli addetti ai lavori e laboratori per il pubblico più piccolo. Maggiori informazioni sull’evento, il programma e gli orari sono disponibili su Svizzera.it/swissfamilyvillage.

Il Trenino Verde delle Alpi allo Swiss Family Village: l'emozionante offerta turistica dei paesaggi autunnali

“Partecipare allo Swiss Travel Village è un importante momento per promuovere insieme a Svizzera Turismo il nostro prodotto e l’offerta della destinazione - commenta Ilona Ott, responsabile rapporti Italia Mobilità viaggiatori di Bls Ag - un’avventura a bordo del Trenino Verde delle Alpi vuol dire scoprire l’autentica regione dell’Oberland Bernese attraverso la modalità dolce del treno che opera nel totale rispetto dell’ambiente. I viaggiatori da Domodossola a Berna esploreranno questa parte di Svizzera che propone straordinarie passeggiate nella natura del Lötschberg (Briga); panorami naturalistici mozzafiato come l’Allmenalp (Kandersteg), gita in battello sul lago di Thun, visita a castelli come quello di Spiez e ai singolari borghi delle località toccate dal treno come l’affascinante borgo di Thun e shopping nella città vecchia di Berna”.

Il Trenino Verde delle Alpi conduce il visitatore alla scoperta della ricca offerta culturale delle tipiche cittadine svizzere e della meravigliosa offerta naturalistica della regione, offrendo molteplici escursioni intorno al lago e fino alle cime delle Alpi bernesi. Il documento di viaggio ideale per scoprire la regione è la Carta giornaliera Bls Trenino Verde, da poco anche disponibile per due giorni, che permette di salire e scendere lungo il percorso del treno quante volte si vuole al giorno e comprende anche la gita in battello sul lago di Thun. La carta è acquistabile su bls.ch/treninoverde o tramite i rivenditori ufficiali.

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...