GIAPPONE | Tokyo: secondo un'antica tradizione la notte della vigilia del Nuovo Anno si suonano le campane dei templi

images/stories/giappone/Tokyo1.jpg

 

Secondo un’antica tradizione giapponese, la notte della vigilia del Nuovo Anno è usanza che vengano suonate delle grandi campane presenti nei templi di tutte le città, dette Joya no Kane. L'usanza ha il fine di purificare l'anima dell'umanità dai 108 desideri e peccati della tradizione buddhista, motivo per cui le campane risuonano per ben 108 rintocchi durante questa speciale occasione, nelle due ore a cavallo con la mezzanotte (dalle 23:00 all'1 di notte circa). E a Tokyo…

 

(TurismoItaliaNews) Nel sito di culto millenario che è il tempo di Nishiarai Daishi Sojiji, ad Adachi, nella parte nord di Tokyo, è possibile unirsi alla cerimonia suonando in prima persona uno dei 108 rintocchi. Nessun timore di non riuscirci per via delle code, però, perché in questo luogo particolare la tradizione si può ripetere anche durante il giorno, nei giorni successivi al Capodanno fino a tutto il 21 gennaio.

Tokyo: secondo un'antica tradizione la notte della vigilia del Nuovo Anno si suonano le campane dei templi

Tokyo: secondo un'antica tradizione la notte della vigilia del Nuovo Anno si suonano le campane dei templi

A Tokyo, ovviamente, c’è anche moltissimo da scoprire dal punto di vista dell’assetto della metropoli. E un approfondimento su una selezione di opere architettoniche ad opera di celebri architetti è utile: dalla ormai storica St. Mary's Cathedral di Kenzo Tange costruita nel 1964; passando per Sunnyhills, negozio di dolci di un brand taiwanese progettato da Kengo Kuma nelle strade del quartiere di Aoyama, o, ancora, Omotesando Hills, una struttura progettata da Tadao Ando che si sviluppa parallela al viale principale di Omotesando; senza dimenticare il Sumida Hokusai Museum, progettato da Kazuyo Sejima dello studio Sanaa; il Tokyo Sea Life Park, lavoro di Yoshio Taniguchi del 1989, e infine il National Art Center Tokyo, uno degli spazi espositivi più grandi del Giappone, la cui struttura, progettata da Kisho Kurokawa, si erge nel quartiere di Roppongi come uno dei vertici del "triangolo dell'arte".

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...