LAZIO | Alla scoperta di Monterano nascosta: progetto per valorizzare l’antico borgo partendo dalla sua storia e cultura

https://www.turismoitalianews.it/images/stories/lazio_Monterano/Monterano10.jpg

 

Due giorni di incontri pubblici, il 14 e il 15 dicembre, nella Sala Gasperini, per condividere con i Cittadini di Canale Monterano, il nuovo borgo di Monterano, oggi città fantasma, in provincia di Roma, i dettagli e le prime risultanze del progetto “Alla scoperta di Monterano nascosta” e offrire nuovi punti di vista al territorio.

 

(TurismoItaliaNews) Nell’Ambito dell’avviso pubblico della Regione Lazio “Dtc – Ricerca e Sviluppo di tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale” il Comune di Canale Monterano ha ottenuto un finanziamento per la valorizzazione dell’Antica Monterano, attraverso cinque interventi che puntano a rendere questi luoghi sempre più accoglienti e attrattivi ma allo stesso tempo realmente fruibili e in sicurezza.

Alla scoperta di Monterano nascosta: progetto per valorizzare l’antico borgo partendo dalla sua storia e cultura

Alla scoperta di Monterano nascosta: progetto per valorizzare l’antico borgo partendo dalla sua storia e cultura

Il 14 dicembre, in una speciale no-stop guidata dalla professoressa Silvia Cecchini dell’Università di Roma Tre, verranno presentati i risultati delle ricerche realizzate sulla cultura di Canale Monterano. L’evento “Eredità culturale bene comune” vedrà protagonisti 20 relatori che si alterneranno a raccontare la storia di Canale, dal popolamento del territorio nel periodo etrusco a quello romano, dalla politica artistica degli Orsini al feudo di Monterano tra ‘600 e ‘700, fino ai paesaggi rurali del ‘800, per arrivare ai giorni nostri. Passaggi molto interessanti saranno dedicati alle testimonianze della comunità e alla proiezione di clip interviste ai cittadini di Canale Monterano.

Il 15 dicembre, sempre introdotti dai saluti del sindaco Alessandro Bettarelli, dell’assessore al Turismo Andrea Magagnini e del direttore della Riserva Fernando Cappelli, i cinque tecnici racconteranno il “perché” e il “come” di “Alla scoperta di Monterano Nascosta”. Oltre a rappresentare come le ricerche storiche si integrano nel resto del progetto, ci sarà spazio per conoscere i dettagli delle varie attività progettuali: l’intervento di realizzazione dell’illuminazione artistica all’interno dell’antica città; il sistema di rilevamento satellitare della stabilità del territorio, nonché il sistema di previsioni meteo in tempo reale; il nuovo portale web turistico di Canale Monterano e dell’app, strumento a supporto della scoperta del territorio; il piano di marketing e di comunicazione, che racconterà la destinazione “Antica Monterano” con una nuova immagine.

Alla scoperta di Monterano nascosta: progetto per valorizzare l’antico borgo partendo dalla sua storia e cultura

Alla scoperta di Monterano nascosta: progetto per valorizzare l’antico borgo partendo dalla sua storia e cultura

Due giornate intense di lavoro, durante le quali i cittadini, i tecnici operanti nel territorio, gli operatori turistici e le associazioni potranno conoscere nel dettaglio come diventare parte attiva del progetto.

 

Lazio, nella città fantasma di Monterano per scoprire i segreti del passato tra gli antichi palazzi

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...