UMBRIA | Cascia è il primo comune del cratere sismico 2016 a rimuovere i prefabbricati dell’emergenza: segnale di ritorno alla normalità

https://www.turismoitalianews.it/images/stories/umbria/Cascia2.jpg

 

Questo importante intervento rappresenta un segnale di ritorno alla normalità per la comunità di Cascia, frutto di un lavoro istituzionale portato avanti con determinazione sin dai primi giorni dopo il sisma del 2016. Sono iniziati a Cascia i lavori di rimozione delle prime Soluzioni abitative in emergenza (Sae). Il progetto ha preso il via in località Cerasola e prevede, oltre allo smantellamento delle strutture, anche il ripristino del suolo. A breve, i lavori interesseranno anche le Sae situate nelle località Manigi, Colforcella e Santa Trinità, per un totale di 5 unità da rimuovere. La struttura verrà poi riutilizzata per altri scopi.

 

(TurismoItaliaNews) Con l'83% delle pratiche di ricostruzione privata già avviate, il Comune di Cascia si distingue per la sua capacità di gestione e la volontà di garantire una rapida ripartenza. Le risorse investite hanno consentito di mantenere vivo il tessuto sociale, contrastando il rischio di spopolamento e restituendo nuova linfa alla città. "Siamo orgogliosi di questo risultato, frutto di una stretta collaborazione ringraziamo i Commissari straordinari alla ricostruzione con la Regione Umbria, la Protezione Civile Regionale e Nazionale che ci hanno supportato in ogni fase del processo – ha evidenziato il sindaco di Cascia, Mario De Carolis – un ringraziamento particolare va anche a tutti i collaboratori delle varie strutture regionali, comunali e della Protezione Civile che, con impegno e costanza, hanno superato le mille difficoltà per completare ogni pratica legata alla ricostruzione e all'assistenza".

Cascia è il primo comune del cratere sismico 2016 a rimuovere i prefabbricati dell’emergenza: segnale di ritorno alla normalità

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...