EVENTI | Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis con la seconda edizione

images/stories/sardegna/Austis_01.jpg

 

Ad Austis, piccolo borgo autentico in provincia di Nuoro, il 21 e 22 giugno si tiene la seconda edizione del Festival Sardo del Turismo Attivo dopo il successo del primo appuntamento. L’evento è stato fortemente voluto dal Comune di Austis con l'obiettivo di promuovere il ruolo strategico del turismo attivo nella valorizzazione delle zone interne e meno conosciute della Sardegna e sostenere il territorio in modo dinamico, autentico e coinvolgente attraverso con l'incontro tra natura, sport e identità locale.

 

(TurismoItaliaNews) La direzione tecnica dell’evento è firmata Fare Digital Media, agenzia specializzata in marketing turistico, già autrice del progetto di sviluppo turistico del paese del nuorese. “Abbiamo voluto riproporre il Festival Sardo del Turismo Attivo per dare un’idea di turismo diversa - sottolinea il sindaco Benedetto Pitzeri - vogliamo far scoprire il nostro territorio e il nostro paese in maniera diversa, in movimento offrendo un ampio spettro di attività adatte a grandi e piccoli, inclusi musica e divertimento serale”. La kermesse sarà caratterizzata da due giornate di emozioni, sport, cultura e allegria per grandi e piccoli, all'insegna dell'avventura e della riscoperta del territorio. Il Festival offre un programma ricco di attività all'aria aperta, pensato per tutti i livelli di esperienza, dove il divertimento e il contatto diretto con la natura austese sono protagonisti.

Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis con la seconda edizione

Le attività in programma includono:
-trekking panoramico sul sentiero dei Carbonai, per un'immersione completa nei paesaggi mozzafiato del territorio;
-attività Survivor, un'esperienza avvincente tra orientamento;
-laboratori di educazione ambientale dedicati ai più piccoli, in mezzo alla natura;
-sessioni di yoga immersi nella tranquillità della natura, per rigenerare corpo e mente;
-escursioni in e-Bike, per esplorare il territorio in modo ecologico e divertente;
-tiro con l'arco, un'attività che permette di sfidare sé stessi in un contesto naturale e rilassante;
-mountain Bike Experience, una dimostrazione entusiasmante, dove i partecipanti potranno osservare da vicino le tecniche e le capacità necessarie per affrontare i sentieri più sfidanti.

Accanto alle attività outdoor, il festival offrirà anche musica, momenti di convivialità e svago per tutte le età, creando un'atmosfera di condivisione e relax. Grazie anche alla stretta collaborazione con la comunità austese tutta, le due giornate saranno caratterizzate da una serie di attività sportive, enogastronomiche e culturali che vedranno il coinvolgimento di professionisti ed esperti, associazioni sportive e operatori qualificati provenienti da tutta la Sardegna. Dal punto di vista musicale, il sabato la musica sarà affidata a Marco B Dj, che animerà la serata con un mix energico e coinvolgente a bordo piscina. Domenica, invece, la chiusura del festival in piazza è affidata alle note dello spettacolo “Storie di donne del Mediterraneo” con Mauro Mibelli chitarra/mandoloncello e Nicole Ruzittu al canto.

Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis con la seconda edizione

Per la partecipazione alle escursioni e ai laboratori è raccomandata la registrazione totalmente gratuita sul sito VisitAustis.it. Il Festival Sardo del Turismo Attivo è un'opportunità per vivere la natura, riscoprire l'entroterra sardo al di fuori dai soliti circuiti turistici e conoscere il territorio attraverso il movimento. Un invito a esplorare, a connettersi con l'ambiente e a creare ricordi indelebili per grandi e piccini.

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...