Il cacao diversifica l'offerta turistica del Guatemala: storia, cultura e l'affascinante processo di produzione

images/stories/guatemala/AntiguaGuatemala_Mercato_01.jpg

 

L’opportunità offerta ai viaggiatori è quella di esplorare la storia, la cultura e l'affascinante processo di produzione e lavorazione del cacao dalle sue origini. Il Guatemala fa parte della Rete Mondiale delle Destinazioni del Cacao, che copre un'ampia gamma di attività e conta su destinazioni agli antipodi tra loro: del gruppo fanno parte anche Ecuador, Perù, Costa Rica, Filippine e Ghana. In questi Paesi i turisti possono scoprire i segreti della coltivazione, della raccolta e della lavorazione del cacao visitando le piantagioni. Possono anche esplorare fabbriche e cioccolaterie, osservando l'affascinante processo di trasformazione del cacao in altri prodotti.

 

(TurismoItaliaNews) Il cacao in Guatemala ha un'importanza storica, in quanto ha svolto un ruolo centrale nella cultura e nella società dei Maya e degli antichi popoli della Mesoamerica. L'adesione a questo progetto offre al Guatemala l'opportunità di diversificare e ampliare la propria offerta turistica. Pedernales, Repubblica Dominicana, è la destinazione sostenibile dei Caraibi. I viaggiatori sono sempre più attenti a scegliere mete di vacanza che soddisfino criteri di sostenibilità. Tra le destinazioni caribiche più virtuose c’è sicuramente Pedernales, che si distingue nell’offrire un'esperienza unica ai viaggiatori attenti all'ambiente.

Pedernales è stata recentemente riconosciuta per il suo impegno nel turismo sostenibile, attirando l'attenzione di importanti operatori del settore e agenzie governative a livello mondiale. Infatti, la provincia è stata selezionata come parte di un progetto di sviluppo globale finanziato dall'Agenzia Spagnola per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo (Aecid) e realizzato in collaborazione con l'Instituto de Desarrollo Integral (Iddi) e l'Ong internazionale Cesal. L'obiettivo principale del progetto è rafforzare la filiera del turismo sostenibile a Pedernales, promuovendo lo sviluppo economico locale in armonia con la conservazione dell'ambiente e la salvaguardia della cultura locale. Attraverso iniziative turistiche basate sul sostegno alle comunità e l'integrazione di pratiche sostenibili nell'industria turistica, Pedernales vuole porsi come un modello nella regione.

Con l’apertura di nuove infrastrutture turistiche e il continuo sostegno delle autorità locali e degli attori del settore privato, Pedernales è pronta ad accogliere i viaggiatori interessati al turismo sostenibile.

Per saperne di più

 

[ REPORTAGE ] Tikal, la gemma Maya del Guatemala: astronomia e costellazioni, devozione e adorazione, cicli della vita, simbologie, architetture incredibili

[ REPORTAGE ] Guatemala, è lei che tramanda il modo di mangiare dei Maya: a Isla de Flores fa della ricerca il segreto del gusto a tavola

Guatemala, sui Chickens Bus al ritmo della Marimba: i coloratissimi bus che collegano le periferie sono un’attrazione imperdibile

[ REPORTAGE ] Guatemala, trekking sulle pendici del Vulcano Pacaya, scorci mozzafiato e pizza d’autore cotta tra la lava

Dalla Pupusas di El Salvador ai fagioli con chicharrón del Guatemala, in Centroamerica è un’esplosione di sapore goloso

[ REPORTAGE ] Un paradiso tropicale nel Petén: nel cuore del mondo Maya racconta il sogno di un imprenditore di tramandare un Guatemala autentico

Viaggio nella tradizione del rum ad Antigua Guatemala: esperienze sensoriali nella Casa del Ron per il simbolo dell’identità nazionale

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...