Azienda italiana sviluppa la fly-bag anti-bomba in tessuto multistrato per proteggere gli aerei

Arriva da una società italiana lo sviluppo di una “sacca” anti-bomba per proteggere gli aerei. Questa “fly-bag” pensata per avvolgere la stiva o la cabina di un aereo di linea per mitigare l'effetto di una bomba nascosta dentro i bagagli.

 

(TurismoItaliaNews) A idearla è stata l'azienda D'Appolonia del Gruppo Rina che opera in cinque business, proponendo soluzioni volte all’innovazione, all’ambiente e alla sostenibilità: Marine, Energy, Business Assurance, Transport and Infrastructures, IFIs Banks and Investors. ''Il settore del trasporto aereo è a rischio di attacchi terroristici - spiega Donato Zangani, responsabile coordinatore del progetto 'Fly Bag' per l'azienda D'Appolonia - con ‘Fly-Bag’ che alza il livello di protezione dell'aereo quando è già in volo, vogliamo contribuire a rendere il settore aeronautico ancora più sicuro”.

Ma di cosa si tratta esattamente? In sostanza quello che è stato sviluppato è il primo contenitore anti-bomba tessile, capace di proteggere velivoli e passeggeri da esplosioni, ed è realizzata in materiali tessili e compositi, che la rendono resistente all'impatto termico e di movimento generato da un'esplosione, e al tempo stesso adattabile alle esigenze del trasporto aereo. Ha infatti un peso contenuto ed è stata prodotta come prototipo in tre versioni diverse: una per la stiva di aerei a fusoliera stretta (tipo Airbus A320, quello fa servizio su tratte regionali), una per i contenitori per bagagli usati negli aerei a fusoliera larga (tipo Boeing 747, utilizzati nei voli intercontinentali), e una per ordigni eventualmente introdotti nella cabina passeggeri.

 

Il sistema è coperto da brevetto internazionale ed è stato certificato dall'Agenzia Europea per la Sicurezza dell'Aviazione (Easa). A differenza dei prototipi degli anni '90 più rigidi e pesanti, pensati per resistere all'onda d'urto generata dall'esplosione senza deformarsi, questa 'fly-bag' ha una struttura flessibile e leggera, capace di assorbire l'esplosione grazie a un meccanismo di deformazione controllata presente nei diversi strati da cui è costituito, ognuno dei quali ha una funzione specifica: contenimento dei frammenti, assorbimento dell'onda d'urto generata dall'esplosione e resistenza al fuoco.

Per saperne di più

 

turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...