Niente Global Greening per San Patrizio: Turismo Irlandese rimanda al 2021 l'edizione italiana per rispetto del Bel Paese

images/stories/varie_2016/GlobalGreeningEire02.jpg

 

Un segno di vicinanza nei confronti dell'Italia e di rispetto del momento difficile che il Paese sta attraversando. Per il giorno di San Patrizio, santo patrono dell'Isola di Irlanda, non si terrà l'edizione italiana del Global Greening: Turismo Irlandese ha deciso di rimandare al 2021 l’iniziativa che vede in tutto il globo illuminare di verde, numerosi siti e monumenti, come gesto di amicizia verso l'Irlanda e gli irlandesi nel mondo.

 

(TurismoItaliaNews) "Il Global Greening, fin dalla sua nascita, oltre ad essere sinonimo di amicizia nei confronti dell'Irlanda, è anche un gioioso sinonimo di festa. Per questo, in segno di rispetto nei confronti di un Paese amico come l'Italia, abbiamo deciso di rimandare al 2021 l'edizione italiana dell'iniziativa. Pensando in primis a chi è stato colpito dalla malattia, al personale ospedaliero che senza sosta presta servizio con straordinaria dedizione e a chi opera ogni giorno per il bene di tutta la comunità, ci auguriamo che la situazione volga al meglio quanto prima", commenta Niamh Kinsella, direttore di Turismo Irlandese in Italia.

Comunicando la decisione di rimandare il momento di festa al prossimo anno, Turismo Irlandese manifesta un sentito ringraziamento a tutte le realtà italiane che, anche attraverso la preziosa mediazione dell'Ambasciata Irlandese in Italia, avevano deciso di aderire ufficialmente al Global Greening: l'Opera della Primiziale Pisana; il Comune di Roma e il ministero dei Beni Culturali; l'Istituto Bancario UniCredit; il Comune di Trieste e Promoturismo Ffv; il Comune di Livorno; l'Azienda per il Turismo Val di Non; il Comune di Orvieto; Lignano Sabbiadoro e il Comune di Isola del Liri.

"Il Global Greening in Italia avrebbe coinvolto siti straordinari quali la Torre di Pisa; la Colonna Traiana, Villa Spada e il Fontanone del Gianicolo a Roma; la Torre UniCredit a Milano; la statua di Joyce a Trieste; il Cisternino di Città di Livorno; Castel Thun in Val di Non; il Pozzo di San Patrizio a Orvieto; la Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro e la Cascata di Isola del Liri. Nel dire grazie a chi generosamente aveva accolto il nostro invito decidendo di aderire al Global Greening, siamo fiduciosi che tutto si risolverà presto e che il prossimo anno potremo festeggiare tutti insieme, nel pieno spirito di allegria che caratterizza la Festa di San Patrizio e il popolo irlandese", conclude Niamh Kinsella.

Anche in Irlanda si stanno prendendo precauzionalmente differenti provvedimenti ed è stato deciso di annullare la tradizionale Parata a Dublino in onore di San Patrizio, così come il Programma Culturale del St. Patrick's Festival e numerosi altri eventi. Nella triste consapevolezza che la drammatica situazione attuale non riguarda soltanto l'Italia, Turismo Irlandese ha espresso “una profonda vicinanza ai cittadini italiani”.

Per saperne di più

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...