LIFESTYLE | Torna la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia: in contemporanea il 22 giugno in quasi tutti i luoghi della rete
Tra le iniziative più importanti in calendario, c’è la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia. Arrivata alla 9° edizione, è l’evento nazionale più importante; si terrà come ogni anno in contemporanea in quasi tutti i borghi della rete il 22 giugno. Dedicata all’Amore e al Romanticismo, la manifestazione viene organizzata da tutti i comuni rispettando un format base, a cui ogni anno si aggiunge un focus.
(TurismoItaliaNews) Dopo la recente presentazione del rapporto Deloitte che ha stabilito come i Borghi più belli d’Italia contribuiscano all’economia del nostro Paese con un valore di oltre 5 miliardi di euro all'anno, pari al 0,3% del Pil nazionale (con circa 8,8 milioni di visitatori complessivi e circa 21,5 milioni di pernottamenti - dato 2022), l’associazione continua nella sua attività di valorizzazione e promozione dell’enorme patrimonio storico, paesaggistico, artistico e culturale dei comuni che fanno parte della rete. I 363 borghi che ad oggi compongono l’associazione si confermano quindi un’importante attrazione turistica, il cui potenziale va continuamente valorizzato attraverso iniziative ed eventi che contribuiscano ad una crescita sostenibile dei territori e delle aree interne, con l’obiettivo di generare flussi turistici che rappresentano un valore in termini economici, occupazionali e sociali al fine di contrastare lo spopolamento.
Quest’anno il fil-rouge della Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia sarà l’“Amore per il nostro cibo”. Ogni borgo è già al lavoro per predisporre il proprio programma della Notte Romantica: via libera, dunque, alla creatività e alla fantasia, per celebrare l’amore in una serata magica, dove riscoprirsi “romantici” nell’atmosfera dell’Italia dei Borghi. Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, tutti i Borghi saranno illuminati a lume di candela e offriranno un ricco programma di manifestazioni, iniziative ed eventi: attraverso il teatro, la musica, la danza, il cinema, mostre, concorsi vari e tanto altro, l’amore e il romanticismo saranno rappresentati e celebrati nelle piazze, nei palazzi e nelle vie dei Borghi.
Due i momenti caratterizzanti e unificanti:
- il dessert “Pensiero d’amore”, che ogni anno viene appositamente creato per la manifestazione da uno chef stellato e che tutti i ristoranti proporranno ai loro clienti per la serata;
- il consueto “Bacio di Mezzanotte”, coronato dal lancio nel cielo di migliaia di palloncini - brandizzati Notte romantica e totalmente biodegradabili - a suggellare il successo di un evento che riesce ogni anno ad andare oltre le più rosee aspettative.