LAZIO | Weekend a Frascati per Choco Italia: tra i Castelli Romani per la fiera itinerante del cioccolato artigianale e delle dolcezze

images/stories/varie_2024/Frascati_ChocoItalia2024.jpg

 

Da giovedì 17 a domenica 20 ottobre terza tappa del calendario autunnale di Choco Italia a Frascati, tra i Castelli Romani. La fiera itinerante del cioccolato artigianale e delle dolcezze d'Italia sarà sulla Passeggiata del Belvedere in Via Vittorio Veneto, ininterrottamente dalle ore 10 a mezzanotte, con tipicità, eccellenze e un programma impreziosito da laboratori e spettacoli.

 

(TurismoItaliaNews) L'evento ha l'obiettivo di stimolare una corretta informazione sul cioccolato, promuovendo attività laboratoriali che ne raccontano l'origine, la lavorazione, caratteristiche organolettiche e nutrizionali. A sostegno di queste attività la partecipazione di maestri cioccolatieri ed aziende provenienti da 7 regioni italiane. "L'autunno è la stagione perfetta per vivere le città italiane, quelle ricche di storia e di bellezza come Frascati. È anche il momento migliore per fare scorta di buon cioccolato da tenere in credenza per l'inverno, ma non prima di aver conosciuto più a fondo la sua lavorazione e la sua provenienza. E Choco Italia consente tutto questo, sarà un fine settimana goloso e ricco di scoperte anche questo!” sottolinea Giuseppe Lupo, presidente di Italia Eventi.

Weekend a Frascati per Choco Italia: tra i Castelli Romani per la fiera itinerante del cioccolato artigianale e delle dolcezze

Weekend a Frascati per Choco Italia: tra i Castelli Romani per la fiera itinerante del cioccolato artigianale e delle dolcezze

Numerose le aziende, i produttori e gli artigiani provenienti da 7 regioni italiane che prenderanno parte a questa tappa. Dal Lazio le classiche caldarroste della tradizione romana, dalla Campania dolci della tradizione, miele biologico proveniente da Capaccio in diverse tipologie, assieme al nocciomiele e a vari prodotti dell'alveare. Immancabile la nocciola di Giffoni Igp ed il croccante preparato al momento, noci e mandorle, anche caramellate. Tanto cioccolato, disponibile grezzo senza zucchero, ma anche in formato cremini, cremosi, cioccolatini e ripieni alla Strega e alla mela Annurca. Dalla Puglia taralli salati e dolci in vari gusti, senza lievito. Dalla Calabria giungerà la liquirizia, mentre dalla Sicilia dolci tipici, cioccolatini, cremini in vari gusti e waffel al cioccolato, il tradizionale cioccolato di Modica, caramellati di frutta secca e croccanti di mandorle e di pistacchio preparati al momento. Dall'Umbria un'azienda perugina proporrà dolci sfere di cioccolato al fondente, al pistacchio, ai frutti rossi e diverse tipologie di praline, dalla Toscana cantuccini classici, al limone, al cioccolato e torroni morbidi.

Il mercatino di Choco Italia resterà aperto tutti i giorni, dalle 10 a mezzanotte, e sarà animato da una serie di attività collaterali. Ad accompagnare la kermesse da tempo c’è la Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante, attiva tutti i giorni dalle 10 alle 20. Gestita dai maestri del cioccolato perugini, consente di avvicinarsi al mondo del cioccolato e comprenderne la lunga e complessa filiera. Un appuntamento molto atteso dai bambini e dai ragazzi degli Istituti scolastici locali, disponibile anche per tutti i visitatori nell'arco dell'intera giornata. Numerose, difatti, le scuole di Frascati attese in questi giorni per una lezione molto speciale. Tra le opportunità spicca anche "Diventa cioccolatiere per un giorno" dove i piccoli visitatori della Fabbrica, partecipando all'appuntamento sulla storia del cacao e della filiera del cioccolato, giungeranno alla creazione di una tavoletta di cioccolato. Da non perdere sabato sera, alle 19, l'appuntamento con il Teatro Fisico Poetico e la Dance du Pied "Apriti alla gioia" con Monsieur David e Madame Marion.

Weekend a Frascati per Choco Italia: tra i Castelli Romani per la fiera itinerante del cioccolato artigianale e delle dolcezze

L'associazione Italia Eventi aderisce a The Chocolate Way, rete internazionale che celebra la cultura, la tradizione e la storia del cioccolato in Europa, mettendo in collegamento i distretti storici del cioccolato di alta qualità. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Frascati, grazie alla sindaca Francesca Sbardella e al vicesindaco Franco D'Uffizi, dell'Unoe Unione Nazionale Organizzatori di Eventi.

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...