TRENTINO | Tonadico brinda all’eccellenza: torna “Vini del Trentino a Palazzo” con racconti di terroir

Oltre 70 etichette, racconti di terroir, prodotti locali e musica dal vivo. Il 2 e 3 agosto l’arte del buon bere torna protagonista nel cuore delle Dolomiti. Il Trentino si racconta attraverso il calice: sabato 2 e domenica 3 agosto, dalle 17 alle 20, torna l’appuntamento con “Vini del Trentino a Palazzo”, la rassegna enologica che ogni estate trasforma la corte esterna del palazzo di Tonadico, nel cuore della valle di Primiero, in un salotto all’aperto dedicato alla scoperta del vino trentino.
(TurismoItaliaNews) Un evento immersivo dove cultura, gusto e convivialità si fondono in un’atmosfera rilassata e accogliente, con oltre 70 etichette selezionate per un viaggio nei terroir del Trentino. “Vini del Trentino a Palazzo” offre un percorso enologico completo attraverso le diverse anime vitivinicole del territorio: dal raffinato Trentodoc metodo classico, simbolo delle bollicine di montagna, al profumato Müller Thurgau, dalla storica Nosiola, unico vitigno autoctono bianco trentino, fino ai grandi rossi come Teroldego Rotaliano e Marzemino, che tanto affascinò anche Mozart. I visitatori potranno partecipare al “walk around tasting”, una degustazione libera e guidata da sommelier esperti, pronti a raccontare la storia dietro ogni bottiglia, spiegare le peculiarità dei vitigni e proporre abbinamenti con i sapori locali. Un’esperienza aperta a tutti, senza prenotazione, pensata per coinvolgere sia neofiti che appassionati.
Degustazioni narrate e abbinamenti sensoriali
Il programma prevede anche un percorso su prenotazione, sabato 2 agosto alle 17: una degustazione narrata per piccoli gruppi, con l’assaggio guidato di quattro vini – due bianchi e due rossi – accompagnati da quattro prodotti simbolo della gastronomia locale. Formaggi d’alpeggio e salumi tipici verranno presentati in abbinamento ai vini, in un gioco sensoriale volto a stimolare vista, gusto, olfatto e memoria.
Il gusto delle Dolomiti: formaggi, salumi e grappa
L’evento non si limita al vino. In collaborazione con il Caseificio di Primiero e la Macelleria Bonelli, i visitatori potranno assaporare formaggi artigianali, salumi della tradizione e una selezione di specialità locali. Immancabile anche la grappa trentina, distillato che da secoli accompagna i momenti conviviali della regione.
Il Trentino che sa di autenticità
“Vini del Trentino a Palazzo” è molto più di una degustazione: è un invito a scoprire il Trentino autentico, quello fatto di piccole produzioni, di sapori veri, di luoghi sospesi tra vigneti, laghi alpini e panorami dolomitici. È l’occasione per approfondire la conoscenza di prodotti come il Puzzone di Moena, le mele della Val di Non, il miele di montagna o le lucaniche affumicate, e riscoprire l’antico legame tra agricoltura, paesaggio e comunità. L’evento si inserisce in una più ampia cornice di promozione del turismo enogastronomico, con itinerari del gusto pensati per chi desidera viaggiare con lentezza, tra cantine, malghe e mercatini, alla ricerca di sapori genuini e incontri veri. Il sito dedicato all’enogastronomia trentina propone non solo ricette e luoghi dove acquistare o degustare i prodotti tipici, ma anche eventi stagionali, dai festival del vino alla transumanza, fino alla raccolta delle mele.
Due giorni, un calice e un territorio da scoprire: “Vini del Trentino a Palazzo” è l’occasione ideale per chi vuole assaporare il meglio della tradizione enologica e gastronomica trentina, in un contesto che unisce qualità, cultura e bellezza paesaggistica. Un brindisi che profuma di montagna e che racconta, sorso dopo sorso, l’anima profonda di una terra.