ALLEANZE | Le ali del Made in Italy: Ita Airways e Assocamerestero uniscono il mondo delle imprese italiane
Un ponte aereo per il Made in Italy, che parte dal cuore dell’Italia e si estende verso 63 Paesi. È questo lo spirito dell’accordo siglato tra Ita Airways e Assocamerestero, l’associazione che coordina le 86 Camere di Commercio Italiane all’Estero, per sostenere la mobilità delle imprese italiane nel mondo. Una collaborazione che non solo unisce due protagonisti del sistema economico nazionale, ma rafforza concretamente i legami tra l’Italia e i suoi partner internazionali.
(TurismoItaliaNews) Con questa intesa, oltre 20.000 imprese associate alla rete Assocamerestero potranno accedere a tariffe corporate dedicate per i propri viaggi d’affari sulle rotte servite da Ita Airways. L’obiettivo è chiaro: rendere più agevoli, sostenibili ed efficienti gli spostamenti di chi lavora ogni giorno per promuovere prodotti, servizi e know-how italiani all’estero. Per Joerg Eberhart, amministratore delegato e direttore generale di Ita Airways, la partnership rappresenta un passo coerente con la strategia della compagnia: “Condividiamo con Assocamerestero la missione di valorizzare l’eccellenza del Made in Italy nel mondo. Questo accordo rafforza il nostro impegno per una mobilità d’impresa sostenibile e competitiva, a sostegno dello sviluppo del tessuto industriale italiano”.
Un punto di vista condiviso da Mario Pozza, presidente di Assocamerestero, che sottolinea come l’intesa rafforzi il “sistema Paese”: "Ita Airways è ambasciatrice del Made in Italy nel mondo. Grazie a questa collaborazione potremo favorire la mobilità dei rappresentanti delle business community italiane all’estero, rafforzando i legami tra l’Italia e i mercati internazionali”.
L’accordo si inserisce inoltre nel percorso di crescita e internazionalizzazione di Ita Airways, compagnia partecipata al 59% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e al 41% da Deutsche Lufthansa Ag, che ha posto la sostenibilità — ambientale, sociale e di governance — al centro della propria strategia. Una flotta moderna, processi digitalizzati e attenzione ai territori in cui opera sono i pilastri di una visione che guarda al futuro del trasporto aereo come infrastruttura chiave per la competitività del Paese.
Con questa alleanza, Ita Airways e Assocamerestero tracciano una rotta comune: unire luoghi, persone e opportunità, trasformando ogni volo in un’occasione per far volare più in alto l’Italia nel mondo.