“De Gustibus. Cibi e sapori antichi nell’Agro”: al Museo archeologico di Sarno in mostra alimentazione, archeologia e paesaggio

Al Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno apre la mostra "De Gustibus. Cibi e sapori antichi nell’Agro", dedicata alla produzione e al consumo del cibo nelle ville rustiche che costellavano il territorio in epoca romana. Dal 19 ottobre al 21 dicembre 2018 l’evoluzione del gusto dall’antichità a oggi e lo stretto legame tra alimentazione, archeologia e paesaggio.
(TurismoItaliaNews) Nell’Anno del Cibo italiano, al Museo archeologico di Sarno (in provincia di Salerno) attraverso l’esposizione - per la prima volta - di utensili, oggetti personali, affreschi, attrezzi, vasellame in terracotta, vetro e bronzo, legati alla produzione, alla lavorazione, alla conservazione, alla cottura e al consumo degli alimenti, si racconta l’evoluzione del gusto dall’antichità a oggi e lo stretto legame tra alimentazione, archeologia e paesaggio. “De Gustibus. Cibi e sapori antichi nell’Agro” intende valorizzare e promuovere anche una riflessione sui simboli e sul significato del comportamento alimentare da ieri a oggi, sulle funzioni sociali e culturali del cibo e della convivialità che rappresenta un “luogo” privilegiato dell’incontro e dello scambio di conoscenze, parte integrante del patrimonio e dell’identità di ogni civiltà. In occasione dell’inaugurazione apertura straordinaria del Museo fino alle ore 22.
Il Museo, inaugurato nel 2011, ha soddisfatto l’esigenza di far conoscere i ritrovamenti archeologici provenienti da tutto il territorio dell’Agro Nocerino-Sarnese, dall’età preistorica fino al periodo medievale. In un percorso articolato cronologicamente è esposta, oltre ad una piccola scelta di materiali preistorici (IV millennio – X sec.a.C.), una selezione dei corredi funerari delle necropoli protostoriche della Valle del Sarno (IX –VI sec. a.C), importantissime testimonianze di una particolare espressione della “Cultura delle tombe a fossa” diffusa all’epoca in diverse aree dell’Italia antica.
Museo archeologico di Sarno
Via Cavour (Palazzo Capua), 7
tel. 081-941451
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario: 9-19 - chiuso lunedì
Ingresso gratuito