150 anni di amicizia fra Italia e Perù: un francobollo come simbolo del rilancio del dialogo politico e strategico tra i Paesi

Eugenio Serlupini, Roma
L’Italia e il Perù vantano solidi legami di amicizia “profonda, sincera e inscindibile”. E oggi infrastrutture, energia, logistica, chimica, farmaceutica, ambiente, agricoltura sono solo alcuni dei settori in cui italiani e peruviani possono, insieme, raggiungere il successo. La sottolineatura è arrivata in occasione della celebrazione del 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi sancita dalla firma del Trattato di amicizia, commercio e navigazione firmato il 23 dicembre 1874. Con l’emissione di francobolli gemelli.
(TurismoItaliaNews) L’emissione filatelica per questa ricorrenza rappresenta un’occasione preziosa per rievocare la solidità delle relazioni politiche, economiche e culturali, alimentate anche dai continui scambi delle nostre attive e operose comunità. Su tali basi, Italia e Perù intendono continuare a collaborare, sia sul piano bilaterale che all’interno della più ampia cornice dei rapporti regionali con l’Unione Europea per individuare risposte efficaci e sostenibili alle molteplici sfide della nostra epoca.
“L’amicizia fra Italia e Perù è profonda, sincera e inscindibile e si rispecchia nell’eccellente stato delle nostre relazioni bilaterali, così come nella complementarietà strategica delle nostre economie, che il Governo italiano è determinato ad approfondire e intensificare” ha detto il Sottosegretario agli Affari Esteri Maria Tripodi alla presenza dell’ambasciatore del Perù in Italia, Manuel Cacho-Sousa. Per i due francobolli emessi congiuntamente da Italia e Perù sono stati scelti come soggetti il Palazzo della Farnesina che ospita a Roma il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, su cui si staglia l’opera di Arnaldo Pomodoro la Sfera; e il Palazzo di Torre Tagle, che nella capitale peruviana Lima accoglie il Ministero delle Relazioni Estere.
“La Farnesina resta sempre al fianco delle imprese italiane e la nostra Ambasciata a Lima è un sicuro punto di riferimento per tutti gli imprenditori italiani che vogliano scoprire le opportunità di questo Paese meraviglioso” ha proseguito il Sottosegretario Tripodi, ricordando come anche grazie alle numerose e rispettive comunità di espatriati, perfettamente integrati, il Perù resti per l’Italia un mercato di grande interesse nella regione latino-americana, con un interscambio in continua crescita. Nel 2023 il commercio bilaterale ha infatti totalizzato 1,3 miliardi di euro, in aumento quasi del 10% rispetto al 2022, con una tendenza confermata anche nel 2024, avendo già a fine ottobre dello scorso anno raggiunto quasi 1,2 miliardi di euro.
“Oggi non presentiamo quindi solo un francobollo - ha concluso Tripodi - ma un vero e proprio simbolo del rilancio del nostro dialogo politico e strategico, avvenuto lo scorso settembre a Lima – esattamente nel palazzo di Torre Tagle riprodotto in questa pregevole emissione filatelica – in occasione del Meccanismo di Consultazioni Politiche Bilaterali che ho avuto l’onore di presiedere insieme al Vice Ministro degli Esteri del Perù Peter Camino Cannock. Un dialogo che auspichiamo possa proseguire con lo stesso slancio in vista della prossima Conferenza Italia – America Latina e Caraibi che si terrà in autunno a Roma”.