Inizia la stagione dell’eliski sulle Montagne Kaçkar della Turchia: in volo sulle cime innevate più suggestive
I Monti Kaçkar danno il benvenuto agli appassionati di eliski per sci fuoripista o più semplicemente per ammirare panorami mozzafiato da punti di vista insoliti e non per tutti, da raggiungere in elicottero. Non solo: con una vasta gamma di sport invernali, dallo sci, allo snowboard, al pattinaggio su ghiaccio, alla bici da neve, la Turchia si impone come il nuovo cuore del turismo invernale. La stagione che si prospetta durerà sino alla fine di marzo.
(TurismoItaliaNews) La stagione dell’eliski è partita alla grande nel Paese con 370 atleti accreditati per praticare questo sport sulle scenografiche montagne Kaçkar del Mar Nero. Popolare per le sue spiagge di sabbia bianca e i suoi viaggi blu da sogno, la Turchia è anche il luogo perfetto per godersi lo spirito invernale con le sue montagne innevate e le lussuose stazioni invernali. E anche perché è uno dei pochi posti al mondo adatti all'eliski, ovvero la pratica dello sci fuoripista e del freeride servendosi di un elicottero come mezzo di risalita ricchi di adrenalina. Di fatto le montagne di Kaçkar fanno del Paese una meta d’eccellenza per gli sport invernali. La pratica dell’eliski è iniziata nel distretto Çamlihemşin di Rize con un gruppo di 16 sciatori arrivati dalla Svizzera e dalla Francia che hanno completato la prima sessione stagionale. Circa 370 appassionati si sono accreditati per praticare questo sport estremo sulle montagne di Kaçkar, che dovrebbe essere disponibile sino alla fine di marzo. Anche atleti dal Canada, dalla Russia, dall'Italia e dagli Stati Uniti scelgono queste montagne che ogni anno attirano un numero sempre crescente di appassionati.
Considerate uno dei pochi e migliori posti al mondo con condizioni adatte per l'eliski, le montagne Kaçkar accolgono gli amanti di questo sport adrenalinico dal 2004. Situata tra le province di Rize e Artvin del nord-est della Turchia, la cima principale della catena raggiunge più di 3.900 metri di altitudine. Le piste da sci nella zona sono da 3.600 a 1.200 metri di altitudine e la maggior parte delle piste sono in terreno aperto. Più di 400 piste sono state registrate nella zona con dislivelli da 700 a 1200 metri. Sull’Ayder Plateau a Rize, è disponibile una vasta gamma di alloggi che vanno da hotel boutique, ostelli a bungalow in affitto. C’è anche una struttura termale, che è attualmente in fase di ristrutturazione. Il team sul posto è composto da guide, piloti, massaggiatori, ingegneri, interpreti e guide turistiche, tutti professionisti esperti. Provenienti da diversi Paesi alpini, alcune delle guide di Kaçkar Mountains sono anche piloti professionali di elicotteri, specialisti dell’Himalaya o membri di squadre di soccorso professionali. I piloti del team, tutti di origine svizzera, lavorano anche in condizioni alpine tutto l'anno effettuando voli di eliski, lavori di salvataggio o trasportando carichi. I massaggiatori, disponibili per offrire sollievo dopo una giornata di piste che bruciano le gambe, sono formati in fisioterapia, agopuntura e riflessologia.
Un affascinante hotspot di sport invernali, cultura e gastronomia
I monti Kaçkar sono il luogo ideale per gli sport invernali grazie alle caratteristiche ambientali. La catena è attraversata dal torrente Firtina. luogo eccitante per chi è in cerca di adrenalina. Tra i tanti torrenti di Rize, con le sue cascate e i suoi ruscelli è il luogo perfetto per il rafting per la sua portata. Ma queste montagne sono pure una delizia per coloro che vogliono aggiungere un po' di cultura con la visita ad insediamenti storici e chiese. Come ad esempio quelli di Artvin risalenti al Medioevo, alcune con una vista mozzafiato sul Mar Nero.
Un'esperienza da non perdere sono poi le prelibatezze gastronomiche. Imperdibile la colazione regionale tipica della regione del Mar Nero: le hamsi, acciughe servite solitamente stagionate o fritte, il tè nero di Rize, la muhlama, una miscela di formaggio, farina di mais e burro, i turşu kavurması (sottaceti fritti), il mısır ekmeği (pane di mais), una varietà di pides (pani piatti), burro locale e miele Anzer, che viene prodotto localmente sugli altipiani verdi.
Per saperne di più
goskiingturkiye.com
goblackseaturkiye.com
goturkiye.com