Insalata di polpo: per l’estate (ma non solo) un piatto fresco, gustoso e leggero da portare in tavola

Consigliatissimo per chi segue una dieta ipocalorica, in quanto ricco di proteine e povero di carboidrati. E’ il polpo, che può diventare soprattutto in estate protagonista di un piatto fresco, gustoso e leggero in versione insalata. Basti pensare che ha appena 57 calorie per cento grammi di prodotto. Ecco come si prepara.
(TurismoItaliaNews) Dalla cucina di Casa Spineto ecco la ricetta di Laura Bosi Celletti per la preparazione dell’insalata di polpo.
Ingredienti per 4 persone
-polpo di media grandezza
-n.3 patate
-prezzemolo fresco
-n.2 pomodori maturi
-olio extravergine di oliva q.b.
-sale q.b.
-n.1 limone
Preparazione
Pulire bene il polpo, eliminare gli occhi ed il becco corneo, sciacquare molto bene. Immergerlo in una pentola con acqua non abbondante e non salata. Cuocere circa 50 minuti, con pentola a pressione in tempi si accorciano. I tempi di cottura possono variare a seconda della grandezza del mollusco. A cottura ultimata, tagliare a dadini e condire con un preparato di olio extravergine di oliva, succo di limone, prezzemolo, patate lesse a tocchetti, pomodoro fresco tagliato a fettine sottili e prezzemolo fresco sminuzzato. Servire l'insalata di polpo in foglia di radicchio di Chioggia.
Consigliati vini bianchi fermi di medio corpo.