FASE 2 | Le proposte di Federturismo per la ripartenza delle imprese turistiche: “Sostegno economico da parte dello Stato”

Proposte per le linee guida e le indicazioni operative per la riapertura delle imprese presentate in un documento alla task force Colao. Le ha messe a punto Federturismo raccogliendo le indicazioni e i suggerimenti della propria base associativa, composta da 20 filiere. “Il turismo è un settore decisivo dell'economia italiana che in questo momento è in grave sofferenza, come detto dallo stesso presidente del Consiglio Conte. Va quindi urgentemente sbloccato e aiutato con interventi immediati per la ripartenza”.
(TurismoItalianews) “Le nostre imprese per poter ripartire hanno bisogno ora più che mai di sburocratizzazione e semplificazione, regole chiare e lineari – argomenta Federturismo - non abbiamo tempo da perdere e non possiamo in alcun modo permetterci di restare ingabbiati da una stratificazione normativa e burocratica, poco chiara e magari non univoca. Riteniamo altresì essenziale una definizione chiara delle responsabilità poste in capo all'imprenditore”. L’associazione di categoria evidenzia anche la necessità di distinguere fra i concetti di sanificazione e igienizzazione perchè per molte aziende che sono rimaste chiuse senza alcun caso di infezione al proprio interno potrebbe essere “più opportuna una pulizia approfondita delle strutture, senza ricorrere ad aziende esterne di sanificazione”.
Un altro tema rilevante emerso trasversalmente è quello della sostenibilità dei costi dei dispositivi di protezione individuale e delle sanificazione: “Il settore è già fortemente provato finanziariamente, sarà quindi indispensabile pensare a un sostegno economico da parte dello Stato per sostenere queste spese. Confidiamo che il governo abbia chiara la gravità della situazione, ci aspettiamo quindi l’adozione di misure adeguate, altrimenti per il turismo sarà un disastro”.