ARTE | La Spezia: al Museo "Amedeo Lia" prorogata la mostra “Dante e Giotto. Dialogo e suggestione”

images/stories/varie_2021/MuseoCivicoAmedeoLia_LaSpezia_01.jpg

 

Prorogata al 23 gennaio 2022 l'apertura della mostra “Dante e Giotto. Dialogo e suggestione” dedicata al rapporto e al confronto tra Dante e Giotto, attualmente in corso al Museo "Amedeo Lia" della Spezia. L'evento è reso disponibile dalla disponibilità del ministero e dei prestatori che hanno concesso la proroga richiesta. In questo modo i dipinti di Cimabue e Giotto continueranno a essere a disposizione degli spezzini e dei turisti durante le festività natalizie, a confronto e in dialogo con i materiali della Collezione Lia e con rare edizioni e manoscritti della Biblioteca Mazzini.

 

(TurismoItaliaNews) L'esposizione nasce in occasione delle celebrazioni dedicate a Dante, la cui portata innovativa nella lingua italiana è pari alla rivoluzione linguistica intrapresa in contemporanea da Giotto nelle arti figurative, ambito in cui diventa assoluto campione nei decenni a cavallo tra la fine del XIII secolo e il XIV secolo. La mostra "Dante e Giotto. Dialogo e suggestione", curata da Andrea Marmori e Francesca Giorgi, propone al pubblico eccezionali documenti figurativi, provenienti da Firenze e Castefiorentino: la "Madonna con il Bambino" di Cimabue, con il più che probabile intervento del giovane Giotto, e il "Santo Stefano" eseguito da Giotto negli anni della piena maturità. L'importante sezione dei fondi oro della Collezione Lia fornisce inoltre occasioni ulteriori di raffronto, a dimostrazione della portata straordinaria della lezione giottesca, la cui ventata innovativa si irradia in modo irreversibile e capillare, nei secoli.

La Spezia: al Museo "Amedeo Lia" prorogata la mostra “Dante e Giotto. Dialogo e suggestione”

La Spezia: al Museo "Amedeo Lia" prorogata la mostra “Dante e Giotto. Dialogo e suggestione”

Il Museo Civico "Amedeo Lia" è stato istituito nel 1995 ed aperto al pubblico nel dicembre 1996, grazie all'importante donazione di opere d'arte di Amedeo Lia e della sua famiglia al Comune della Spezia. La Collezione Lia comprende circa 1150 opere di grande varietà dall'epoca classica, al tardo antico, al medioevo e per finire al XVIII secolo. Sono conservati dipinti, miniature, sculture in bronzo, rame, avorio, legno, vetri, maioliche, oggetti d'arte di tutti i generi raccolti con passione e che documentano il gusto e la cultura dell'arte in Italia e in Europa.

La mostra è visitabile fino al 23 gennaio 2022, da martedì a domenica con orario 10-18; chiuso 25 dicembre e 1 gennaio, aperto 6 gennaio. Bigliettazione unica per visitare mostra e museo: intero 8 euro, ridotto 7 euro.

La Spezia: al Museo "Amedeo Lia" prorogata la mostra “Dante e Giotto. Dialogo e suggestione”

La Spezia: al Museo "Amedeo Lia" prorogata la mostra “Dante e Giotto. Dialogo e suggestione”

Per saperne di più
Museo Civico "Amedeo Lia" Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.museolia.it

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...