EVENTI | Terza edizione per Roots-in, la Borsa internazionale del Turismo delle radici in programma a Matera

E’ in calendario a Matera per il 18 e il 19 novembre Roots-in, la Borsa internazionale del Turismo delle radici organizzata da Apt Basilicata in collaborazione con Enit e con il patrocinio del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Nell'anno dedicato alle radici italiane nel mondo sono tanti i progetti, iniziative e eventi - soprattutto di piccoli Comuni italiani – ideati per attrarre sul proprio territorio i viaggiatori alla riscoperta delle radici familiari.
(TurismoItaliaNews) Un potenziale di circa 80 milioni di italo-discendenti nel mondo, rappresentato dalle generazioni successive a chi, tra la fine del '800 e nel corso del '900, è emigrato dal nostro Paese. “Il tema portante dell'edizione 2024 di Roots-In è il rapporto tra radici e Made-In-Italy, valorizzando il contributo dei nostri connazionali che hanno reso grande l'Italia nel mondo” sottolinea il direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti. Sono tanti gli italiani che si sono distinti all'estero per il loro genio e la loro creatività, come Leonardo da Vinci, il cui uomo vitruviano, simbolo dell'arte rinascimentale, è stato scelto come logo per la Giornata Nazionale del Made in Italy, che ricorre il 15 aprile, anniversario della sua nascita.
Anche questa edizione di Roots-in, come la precedente, si articolerà in tre momenti: un forum, i laboratori con i talk di esperti, e la vera e propria borsa con sellers provenienti da tutta Italia e buyer provenienti da diverse parti del mondo. A Roots-in anche spazi espositivi dove le regioni italiane presenteranno le loro offerte dedicate al turismo delle radici.