TERRITORI | Nasce il Sesto Cerchio, un progetto culturale e artistico che unisce la provincia di Sondrio e la città di Verona
Questo progetto si ispira ai legami storici e culturali che uniscono le due realtà, con l’intento di esplorarli attraverso il linguaggio universale dell’arte. Si chiama il Sesto Cerchio ed è un progetto culturale e artistico nato dal sostegno congiunto della Provincia di Sondrio, del Comune di Verona e del Comune di Sondrio e che mira a creare un ponte simbolico e creativo tra questi due territori italiani, la provincia di Sondrio e quella di Verona.
(TurismoItaliaNews) Al centro de “Il Sesto Cerchio” c’è un dialogo multidisciplinare che coinvolge artisti, scrittori, musicisti e pensatori delle due province; attraverso mostre, performance, incontri letterari e workshop, il progetto mira a mettere in luce le peculiarità culturali dei due territori, intrecciandole in un’unica narrazione collettiva. Tutte le rappresentazioni e le varie attività della kermesse – che ha già ricevuto ilriconoscimento come Olimpiadi della Cultura – Milano Cortina 2026 – vanno a formare un fitto programma che avrà una durata di due anni, dal 2025 al 2026, e i vari spettacoli ed esperienze proposte si ispirano ai valori portanti delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, evento particolarmente atteso che coinvolgerà i due territori in questione.
Le iniziative comprendono itinerari culturali che esplorano i paesaggi delle due province, creando un’esperienza sensoriale che unisce la bellezza naturale e quella artistica. In particolare, il progetto vuole valorizzare l’eredità culturale locale, stimolando la partecipazione delle comunità e offrendo nuove opportunità agli artisti emergenti. Questo progetto rappresenta non solo una celebrazione della creatività, ma anche un’occasione per promuovere il dialogo intergenerazionale e interculturale, ponendo al centro l’arte come veicolo di condivisione e comprensione. Il Sesto Cerchio diventa così un simbolo di unità, capace di valorizzare le diversità e trasformarle in una ricchezza comune.