TRAGHETTI | Elba Ferries passa a Blu Navy: acquisiti il marchio e l’operatività della compagnia di navigazione

https://www.turismoitalianews.it/images/stories/trasporti/Traghetti03.jpg

 

Corsica Ferries cede a Bn di Navigazione il marchio Elba Ferries e la gestione della linea da e per l’Elba, ancora garantita dall’Hsc Corsica Express Three, che Corsica Ferries ha noleggiato alla compagnia elbana Blu Navy. Dopo 13 stagioni caratterizzate da una proposta commerciale che si è distinta per velocità, frequenza e comodità e da una programmazione attenta alle esigenze dei passeggeri, il Gruppo Corsica Ferries passa di mano il ramo d’azienda Elba Ferries.

 

(TurismoItaliaNews) “La cessione di Elba Ferries rientra nella nostra pianificazione strategica, che dal 2025 avrà come focus la crescita delle altre destinazioni servite, il costante miglioramento della qualità e il potenziamento della flotta. Concentreremo energie, strategie e investimenti su Corsica, Sardegna e Baleari e sui nuovi prodotti come le minicrociere, che stanno riscuotendo un grande successo e molta partecipazione, grazie al know-how dei nostri equipaggi e alla nostra vocazione all’ospitalità” commenta Sébastien Romani, amministratore delegato di Corsica Sardinia Ferries.

Ecco qualche dato dal 2012 al 2024:
-oltre 2,6 milioni di passeggeri trasportati
-più di 830.000 veicoli trasportati
-oltre 13.000 viaggi effettuati

Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati sulla Corsica, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna. La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno e, in alta stagione, da Piombino; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolone e, in alta stagione, da Piombino. Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali. La linea Tolone/Baleari è attiva dalla primavera all’autunno. Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 12 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo. A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2024 ha trasportato oltre 3.500.000 passeggeri.

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...