LUOGHI | Garda Trentino presenta il nuovo Xmas Pass: accesso agevolato a mercatini e altri suggestivi eventi natalizi
Richiederlo è semplicissimo e utilizzarlo ancor di più: il nuovo Xmas Pass proposto da Garda Trentino rende il Natale ancora più magico. Un “passaporto” esperienziale che permette di accedere a numerose agevolazioni sul territorio: dai voucher per i mercatini all’entrata gratuita alla Casa di Babbo Natale di Riva del Garda. Tra le tante novità, anche una nuova area kids alla Casa del Grinch e il Castello della Natività a Castel Toblino.
(TurismoItaliaNews) Nel Garda Trentino, il Natale si veste di atmosfere incantate: le luci scintillano sulle superfici calme dei laghi, le cime delle montagne si tingono di bianco e, tra le stradine dei borghi, si diffondono profumi speziati di cannella e vin brûlé. Per vivere le Feste in ogni sfaccettatura, è ora disponibile il Xmas Pass, un “passaporto” esclusivo da richiedere alla reception delle strutture aderenti del territorio in cui si è prenotato il soggiorno. Il pass dà accesso a molteplici vantaggi, tra cui voucher per soste golose tra i tanti mercatini e momenti di divertimento per i più piccini; inoltre, timbrandolo, si potrà ricevere un’esclusiva sorpresa. Ecco gli eventi imperdibili.
Mercatino di Arco
dal 14 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
Al Mercatino di Arco l’atmosfera natalizia si snoda tra vicoli e facciate storiche che, illuminate al crepuscolo, creano lo sfondo ideale per un calendario di eventi vario: dagli spettacoli di strada, ai concerti, fino allo zoo con teneri animali da accarezzare. E per tornare alla meraviglia dell’infanzia, presepi e laboratori creativi coinvolgono grandi e piccini. Non mancano le occasioni per degustare l’enogastronomia del Garda Trentino: vin brûlé, gnocchi boemi, polenta con gulasch e golosi strauben con marmellata di mirtilli rossi e zucchero a velo deliziano il palato.
Mercatino di Canale di Tenno
29-30 novembre 2025, 6-7-8, 13-14, 20-21 dicembre 2026
Il suggestivo borgo medievale di Canale di Tenno, inserito tra “I Borghi più Belli d’Italia”, appare ancora più magico grazie a un mercatino di Natale che colora i vicoli con sgargianti opere d’arte, pietre e gioielli nonchè oggetti in ceramica realizzati a mano da artigiani e artisti locali; mentre il profumo di chiodi di garofano, dei biscotti natalizi e del vin brulé si diffonde nell’aria. Canale di Tenno ospiterà inoltre una rappresentanza di un altro splendido borgo d’Italia: uno scambio di esperienze e tradizioni che testimonia l’innata convivialità dei tennesi e permette di conoscere altre bellissime realtà e le loro comunità.
Mercatino di Rango
15-16, 22-23, 29-30 novembre, 6-7-8, 13-14, 20-21- 26-27-28, 30-31 dicembre
Anch’esso annoverato tra “I Borghi più Belli d’Italia”, Rango ospiterà la 22a edizione del suo Mercatino di Natale, che sarà aperto dalle ore 9.30 alle 18.30. Qui, lo spirito delle Feste avvolge i luoghi in un’atmosfera fiabesca e d’altri tempi: gli androni che ospitavano stalle con mucche e capre; i portech che si intrecciano tuttora tra le abitazioni del borgo e che in passato ospitavano greggi di passaggio e viaggiatori solitari; i vòlt dove i contadini conservano i prodotti della terra e i salumi della tradizione; le stradine in salesà, un rustico sottofondo di sassi irregolari arrotondati dagli zoccoli e dalla pioggia; o, ancora, il campanile e la piazza centrale del borgo. Un’occasione unica di riscoprire la tradizione più autentica tra utensili agricoli, giocattoli in legno e specialità contadine.
Mercatino di Gusto in Gusto, Casa del Grinch
e Casa di Babbo Natale - Riva del Garda
Nel centro di Riva del Garda, dal 14 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il “Mercatino di Gusto in Gusto” si trasforma in un accogliente villaggio gastronomico dove degustare vino, salumi e formaggi, per scoprire, accanto ai sapori tipici del Natale, le eccellenze di una terra straordinariamente fertile. In questo periodo, poi, Riva del Garda diventa il paradiso dei bimbi: la Casa del Grinch ospitata nel bastione, poco distante dal centro, è un’emozione sin dal primo momento! Infatti, per raggiungerla basterà prendere l’ascensore panoramico, gratis con Garda Guest Card1. Ma niente paura: per intrattenere i bambini anche mentre aspettano l’ascensore, la casa si arricchisce quest’anno di una nuova area kids completa di divertenti giochi che trasformeranno l’attesa in parte integrante dell’avventura. Inoltre, nei giorni di apertura della casa -5-8 dicembre, 12-14 dicembre, dal 19 dicembre al 6 gennaio; dalle 10 alle 19- sarà proposta anche la gustosa Merenda Grinch. A dar filo da torcere al mostriciattolo verde, non può mancare Babbo Natale: la Casa di Babbo Natale, accessibile con codice per l’ingresso gratuito grazie all’Xmas Pass, apre le proprie porte dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30 del 29-30 novembre, 6-7-8 dicembre, 13-14 dicembre, 20-21 dicembre, 27-28-29-30–31 dicembre. Qui, in un’atmosfera incantata di luci scintillanti e profumi deliziosi, i bimbi potranno divertirsi con laboratori creativi dedicati all’arte e alla preparazione di deliziosi dolcetti al cioccolato, incontrare il simpatico personaggio simbolo del Natale e gustare una buonissima merenda a base di cioccolata calda, waffles e krapfen morbidi.
Castello della Natività – Castel Toblino – Calavino
weekend dal 29 novembre al 28 dicembre
Babbo Natale, con la sua slitta, farà poi una visita al Castello della Natività, che quest’anno per la prima volta sarà ospitato nel fiabesco scenario di Castel Toblino.. In occasione di questa rassegna che regala emozioni attraverso una mostra di presepi artigianali, dimostrazioni dal vivo di mestieri antichi e canti tradizionali trentini, ogni bambino riceverà un fischietto speciale da suonare la sera della vigilia per chiamare gli Elfi e guidarli fino a casa. Un omaggio di gioco e magia che assicurerà che nessun bimbo rimanga senza il suo dono di Natale.
A coronare l’incanto delle Feste nel Garda Trentino, le Garda Trentino Experience continuano anche in inverno. Tra le tante occasioni, coinvolgenti cooking class, trekking immersi nella natura incontaminata e tanti laboratori artigianali per rendere il soggiorno in questa magica destinazione, un’esperienza davvero indimenticabile per grandi e piccini.
La Garda Guest Card è la card turistica pensata per chi alloggia in una struttura Partner Premium del Garda Trentino. Include numerosi vantaggi relativamente a: trasporto pubblico e navigazione sul lago, ascensore del Bastione, degustazioni, entrate a musei e terme e Garda Trentino Experience a un prezzo esclusivo.
