Chemnitz è la Capitale Europea della Cultura  2025: i luoghi sconosciuti saranno riportati in vita e l’invisibile sarà reso visibile

images/stories/varie_2024/Chemnitz_Opera_01.jpg

 

“C the Unseen”, i luoghi sconosciuti saranno riportati in vita e l’invisibile sarà reso visibile. Per il 2025 la città industriale sassone di Chemnitz è la Capitale europea della cultura. Insieme a 38 città circostanti della Sassonia centrale, dei Monti Metalliferi e della regione di Zwickau, Chemnitz si sta preparando ad accogliere ospiti da tutto il mondo. I visitatori saranno invitati ad avventurarsi fuori dai sentieri battuti e a scoprire, oltre alla città, l'intera regione della Capitale della Cultura, comprese le sue tradizioni, gli sconvolgimenti e i nuovi inizi, con un programma che mette in luce persone, luoghi e attività che non hanno ancora attirato l'attenzione dei visitatori.

 

(TurismoItaliaNews) Per il 2025 sono previsti circa 100 progetti e circa 1.000 eventi: questi includono festival, mostre, spettacoli, concerti, eventi culinari e sportivi. L'anno della Capitale della Cultura si concluderà ufficialmente con l'inizio del mercatino di Natale il 29 novembre 2025. Sono già state annunciate le prime mostre e i primi festival ed è stato reso noto il programma completo dell'anno di Capitale della Cultura. 

Per saperne di più

Chemnitz è la Capitale Europa della Cultura 2025: i luoghi sconosciuti saranno riportati in vita e l’invisibile sarà reso visibile

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...