Chemnitz è la Capitale Europea della Cultura 2025: i luoghi sconosciuti saranno riportati in vita e l’invisibile sarà reso visibile
		
“C the Unseen”, i luoghi sconosciuti saranno riportati in vita e l’invisibile sarà reso visibile. Per il 2025 la città industriale sassone di Chemnitz è la Capitale europea della cultura. Insieme a 38 città circostanti della Sassonia centrale, dei Monti Metalliferi e della regione di Zwickau, Chemnitz si sta preparando ad accogliere ospiti da tutto il mondo. I visitatori saranno invitati ad avventurarsi fuori dai sentieri battuti e a scoprire, oltre alla città, l'intera regione della Capitale della Cultura, comprese le sue tradizioni, gli sconvolgimenti e i nuovi inizi, con un programma che mette in luce persone, luoghi e attività che non hanno ancora attirato l'attenzione dei visitatori.
(TurismoItaliaNews) Per il 2025 sono previsti circa 100 progetti e circa 1.000 eventi: questi includono festival, mostre, spettacoli, concerti, eventi culinari e sportivi. L'anno della Capitale della Cultura si concluderà ufficialmente con l'inizio del mercatino di Natale il 29 novembre 2025. Sono già state annunciate le prime mostre e i primi festival ed è stato reso noto il programma completo dell'anno di Capitale della Cultura.
			
											
	
						