LOMBARDIA | Torna la rassegna “Castelli, palazzi e borghi medievali”: primo appuntamento domenica 6 marzo

images/stories/varie_2022/PianuraDaScoprire_01.jpg

 

Riparte “Castelli, palazzi e borghi medievali”, rassegna che permette a migliaia di visitatori di scoprire le bellezze storiche, culturali e artistiche della media pianura lombarda. Primo appuntamento domenica 6 marzo. Organizzata dall'associazione “Pianura da scoprire”, con il patrocinio della Regione Lombardia, l'edizione primaverile si arricchisce di tante novità: saranno ben 24 i manieri e borghi fortificati, sparsi nella pianura tra Bergamo, Brescia, Cremona e Milano, che potranno essere visitati durante le 11 date previste dalla manifestazione: ogni prima domenica del mese, da marzo a giugno e da settembre a novembre, più tutte le festività, da Pasquetta al 25 aprile, dal 2 giugno al 1° novembre.

 

(TurismoItaliaNews) Nelle località coinvolte, ecco cosa si potrà visitare: Palazzo Visconti a Brignano Gera d'Adda (Bg); il Paese dei Muri Dipinti e il Castello Silvestri a Calcio (Bg); il Castello di Cavernago e il Castello di Malpaga, nel territorio di Cavernago (Bg); il Borgo medievale di Cologno al Serio (Bg); il Borgo Storico di Martinengo (Bg); il Borgo storico di Covo (Bg); il Castello Visconteo di Pagazzano (Bg); la Rocca Viscontea di Romano di Lombardia (Bg); il Castello Barbò di Pumenengo (Bg); il Castello Colleoni di Solza (Bg); il Palazzo Botti di Torre Pallavicina (Bg); il Museo Storico Verticale di Treviglio (Bg); Rocca Albani e il Borgo di Urgnano (Bg); il Castello di Padernello e il Borgo San Giacomo (Bs); il Borgo Storico di Orzivecchi (Ba); il centro storico e Palazzo Zurla De Poli di Crema (Cr); il Castello Visconteo di Pandino (Cr); il Borgo Storico di Rivolta d'Adda (Cr); tour del centro storico a Cassano d'Adda (Mi); il Castello Visconteo di Trezzo sull'Adda (Mi).

In Lombardia torna la rassegna “Castelli, palazzi e borghi medievali”: primo appuntamento domenica 6 marzo

In Lombardia torna la rassegna “Castelli, palazzi e borghi medievali”: primo appuntamento domenica 6 marzo

"Un appuntamento - dice l'assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni - ormai consolidato e di successo, che permette a migliaia di visitatori di scoprire luoghi, castelli, dimore e borghi dal grande fascino nella nostra Lombardia. Il ritorno della rassegna, un viaggio affascinante tra le province di Milano, Bergamo, Brescia e Cremona, regala emozioni uniche, all'insegna di un turismo di prossimità in grado di valorizzare tesori artistici, storici e paesaggistici di grande pregio. Visite alla portata di tutti, in totale sicurezza e in serenità, alla scoperta di percorsi tra terre antiche, cultura e tradizioni enogastronomiche che arricchiranno il viaggiatore. Dopo un periodo di difficoltà, sono sicura che le nostre eccellenze sapranno ridestare la voglia di viaggiare tra le persone, fondamentale per il rilancio turistico della nostra regione".

I visitatori possono consultare gli orari di apertura di ciascuna località, sempre aggiornati, tutte le informazioni e i dettagli degli eventi sul sito www.pianuradascoprire.it. Di seguito tutte le date dell'edizione 2022:
In primavera
domenica 6 marzo;
domenica 3 aprile;
lunedì 18 aprile (Pasquetta);
lunedì 25 aprile (Liberazione);
domenica 1° maggio;
giovedì 2 giugno (Festa della Repubblica);
domenica 5 giugno.
In autunno:
domenica 4 settembre;

domenica 2 ottobre;
martedì 1° novembre;
domenica 6 novembre.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...