TREND | Turismo nautico in crescita, la vacanza 2023 è in barca: Regioni e ministero Turismo nel progetto "Scopri dove ti porto"

http://www.turismoitalianews.it/images/stories/marche/CivitanovaMarche01.jpg

 

L'Italia? Meta perfetta per il turismo nautico. Con 7.500 km di costa e 162.455 posti barca, di cui 67.983 nei 285 porti turistici, 44.805 negli approdi turistici e 49.667 in punti di ormeggio, il Belpaese è l'ideale per essere vissuto anche via mare. Per valorizzarlo Regioni e ministero del Turismo hanno quindi sottoscritto, in collaborazione con Enit, un accordo di programma con cui hanno affidato ad Assonautica il compito di promuovere il progetto "L'Italia vista dal mare - Scopri dove ti porto" nell'ambito del Piano di promozione "Viaggio italiano - Scopri l'Italia che non sapevi".

 

(TurismoItaliaNews) Nel progetto sono inseriti 17 itinerari - in fase di pubblicazione su Italia.it ed Enit.it - ispirati ad antiche rotte e fruibili da viaggiatori in possesso di un'imbarcazione o che ne abbiano noleggiata una. L'esperienza di viaggio in barca è anche sostenibile e slow, coniugando vita a contatto con la natura e desiderio di conoscenza dei luoghi, dei sapori, da Nord a Sud dello Stivale. Un tipo di vacanza che ha prodotto anche un incremento dell'indotto economico: per ogni euro di fatturato dell'industria nautica italiana se ne generano altri sette, in modo diretto e indiretto. E l'Organizzazione mondiale del turismo annuncia una crescita del turismo esperienziale del 57% entro il 2030.

Turismo nautico in crescita, la vacanza 2023 è in barca: Regioni e ministero Turismo nel progetto "Scopri dove ti porto"

Turismo nautico in crescita, la vacanza 2023 è in barca: Regioni e ministero Turismo nel progetto "Scopri dove ti porto"

Le barche a vela della 35/a edizione di "Appuntamento in Adriatico", manifestazione ideata e organizzata da Assonautica italiana che si svolge da giugno a metà luglio, stanno attraversando le 7 regioni della costa adriatica e attraccano nei porti turistici. Alla navigazione uniscono la scoperta dell'entroterra, con le sue peculiarità culturali ed enogastronomiche. Il turismo nautico così come sostenuto da "L'Italia vista dal mare - Scopri dove ti porto" è in sintonia con obiettivi e indicazioni della Strategia Europea per il Turismo Costiero e Marittimo, del 4° Pilastro tematico della Strategia Eusair (Macro Regione Adriatico Ionica) e della recente Risoluzione del Parlamento Europeo sulla Strategia per lo sviluppo del Turismo sostenibile, con cui si invita la Commissione Ue a porre in essere iniziative per promuovere e finanziare porti e attivare rotte e itinerari nautici.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...