ENOTURISMO | A Ischia torna “Andar per cantine”: degustazioni e trekking in cartellone dal 20 settembre al 1° ottobre

images/stories/varie_2023/Ischia_Enoturismo_01.jpg

 

Si punta alla riscoperta delle origini contadine e alla valorizzazione dell'enogastronomia sull'isola culla della Magna Grecia, dove da ventinove secoli le viti importate dai greci di Eubea hanno trovato terra d'elezione. E’ “Andar per cantine”, la manifestazione della Pro Loco Panza d'Ischia che celebra la sua storia, la cultura e le tradizioni enogastronomiche con la quindicesima edizione della kermesse.

 

(TurismoItaliaNews) L'edizione 2023 della manifestazione parte il 20 settembre per continuare sino al primo ottobre con la partecipazione di oltre 25 cantine ed aziende agricole che accoglieranno gli ospiti, italiani e stranieri, in 84 percorsi che si snoderanno nei vigneti sulle colline che guardano il mare, nelle valli assolate, sui pendii dell'Epomeo, sulle terrazze esposte ai venti marini, fin nei punti più impervi della costa rocciosa ischitana. La novità di quest'anno è rappresentata dal percorso aragonese che prevede la visita alla storica vigna privata del Castello Aragonese, che trova le sue origini sin dal Medioevo, e quella alla prima distilleria ischitana nel cuore dell'antico borgo di Ischia Ponte.

A Ischia torna “Andar per cantine”: degustazioni e trekking in cartellone dal 20 settembre al 1° ottobre

A Ischia torna “Andar per cantine”: degustazioni e trekking in cartellone dal 20 settembre al 1° ottobre

Numerosi anche gli eventi gastronomici in cartellone tra cui spicca "Stelle in Cantina" alla tenuta Calitto il 26 settembre con il guest chef Pasquale Palamaro stella Michelin del ristorante Indaco; si proseguirà poi con la 'Cena della Vendemmia', che rinnova l'antico rito della pasto principale della vendemmia tra i filari della Tenuta Villa Spadara domenica 1 ottobre, l'Aperitivo alle Grotte di Perrazzo sulla riva destra del porto d'Ischia tutti i pomeriggi, l'appuntamento con i vini delle Cantine di Antonio Mazzella il 22 e 30 settembre con la degustazione di piatti tipici ischitani in abbinamento ai vini Mazzella, quello alla Grotta del vino all'interno dei giardini Poseidon a Forio, la Notte della Vendemmia che trasformerà, il 24 settembre dalle 19, il centro storico di Panza in una cantina a cielo aperto dove si potranno rivivere le tradizioni del rito millenario della vendemmia.

In programma il 29 settembre la terza edizione del 'Coniglio Day', una giornata interamente dedicata al piatto ischitano tipico per antonomasia, patrimonio culinario dell'isola verde: ben sedici saranno i ristoranti che, per "Andar per Cantine", nel giorno del “coniglio day” proporranno menu speciali dedicati. Ampio spazio anche al trekking con sei percorsi da effettuare con le guide Aigae che accompagneranno i partecipanti tra i sentieri più suggestivi dell'isola d'Ischia e che culmineranno con degustazioni in cantina. Nel programma di “Andare per Cantine 2023” anche due eventi speciali: il giro dell'isola via mare a bordo dello storico veliero La Rondine, costruito nel 1924 per trasportare le botti dei vignaioli ischitani e che ha ospitato artisti del calibro di Totò e Sofia Loren; si salperà domenica 1 ottobre alle 10,30 dal molo di Forio alla scoperta delle Vigne del mare mentre il 25 e 30 settembre le Cantine Tommasone proporranno Vendemmia con noi, una giornata interamente dedicata alle visite in cantina, al rito della vendemmia con pranzo tipico sulla panoramica terrazza delle cantine.

A Ischia torna “Andar per cantine”: degustazioni e trekking in cartellone dal 20 settembre al 1° ottobre

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...