BELGIO | I Mercatini di Natale di Bruxelles 2024: nella Capitale una magia senza tempo nella Grand Place e dintorni [ VIDEO ]

https://www.turismoitalianews.it/images/stories/varie_2022/Bruxelles_Natale02.jpg

 

Fino al 5 gennaio con il grande albero nella Grand Place, Bruxelles si presenta anche quest’anno al tradizionale appuntamento con i mercatini di Natale. Tutta la magia delle feste, ma anche tante occasioni per scoprire inedite chicche del patrimonio culturale della città e ammirare straordinarie installazioni artistiche.

 

(TurismoItaliaNews) Tra le novità più attese, l’opera d’arte luminosa Echinodermus, che sarà installata sul Mont des Arts: alta 12 metri, rappresenta un albero fantastico, una sorta di albero di Natale onirico e surrealista, nel quale rami, foglie e frutti sono elementi luminosi che fluttuano nell’aria, danzando in un movimento poetico e silenzioso. Echinodermus trasforma il Mont des Arts in uno spazio di contemplazione e meraviglia, ricordando che l’inverno, nel cuore di Bruxelles, può essere tanto caldo quanto luminoso.

I Mercatini di Natale di Bruxelles 2024: nella Capitale una magia senza tempo nella Grand Place e dintorni

I Mercatini di Natale di Bruxelles 2024: nella Capitale una magia senza tempo nella Grand Place e dintorni

“I Plaisirs d’Hiver di Bruxelles, noti anche come Winter Wonders, sono uno dei mercatini di Natale più grandi e famosi d’Europa: nel 2023 abbiamo registrato un’affluenza di 4 milioni di ospiti per un impatto economico di circa 260 milioni di euro - evidenzia Ursula Jone Gandini, direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles - oltre ai classici chalet e ai suggestivi addobbi natalizi che incantano grandi e piccini, sono previsti diversi appuntamenti collaterali dedicati all’arte e alla cultura. Questo ci consente di intercettare tutti i viaggiatori in cerca di spunti nuovi e curiosi, accentuando il carattere eclettico e trasversale di Bruxelles. Segnalo, ad esempio, la riapertura della Gallerie Bortier, gioiello architettonico del 1848, dopo un grande lavoro di restauro che l’ha riportata al suo originale splendore neorinascimentale”.

Decisamente più tradizionale la proposta della Grand Place, dominata dal classico albero di Natale, che quest’anno si illumina di solidarietà: alcuni dei suoi addobbi, infatti, sono stati autografati da celebrità belghe e saranno messi all’asta per raccogliere fondi a sostegno di Make-a-Wish, ente benefico che realizza i sogni dei bambini affetti da gravi malattie. Imperdibile, oltre al presepe a grandezza naturale, anche lo spettacolo di suoni e luci Echoes of Colors, che ogni 30 minuti tra le 17 e le 22 trasporta il pubblico in un universo vibrante di colori e musica. Intorno alla Grand Place si snodano le vie dei mercatini, per un totale di oltre 260 chalet che propongono i capolavori dell’artigianato locale e innumerevoli idee regalo di qualità, con un occhio di riguardo ai prodotti ecosostenibili.

I Mercatini di Natale di Bruxelles 2024: nella Capitale una magia senza tempo nella Grand Place e dintorni

Per la gioia dei piccoli, non mancano le giostre d’altri tempi: la ruota panoramica alta 55 metri, il classico carosello e le slitte “volanti” di Babbo Natale. Irresistibili i profumi delle leccornie provenienti da tutto il mondo, offerte dagli stand gastronomici: dolce o salato, non c’è che l’imbarazzo della scelta. E per smaltire, niente di meglio di una bella pattinata su ghiaccio nell’iconica cornice di Place de Brouckère, dominata da edifici fin de siècle, che quest’anno ospita anche 3 piste di curling. Ciliegina sulla torta, le splendide decorazioni luminose di Brussels by Lights, rassegna che illumina di meraviglia le strade della città: tra fiocchi di neve, meduse geometriche e mille altre suggestive decorazioni, quest’anno sono ben 171 le strade illuminate, dal centro alla periferia.

Per saperne di più

Gli eventi di Natale

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...