TREND | Gennaio in crescita per il Parco Archeologico di Pompei: turismo familiare e individuale in aumento in bassa stagione

https://www.turismoitalianews.it/images/stories/archeologia/Pompei03.jpg

 

Il mese di gennaio ha segnato un aumento di visitatori nel Parco archeologico con quasi il 15% in più in tutti i siti della Grande Pompei, rispetto all'anno 2024. Nel dettaglio, sono stati 131.145 i visitatori del mese di gennaio 2025, rispetto ai 114.175 del gennaio 2024, ben il 14,86% in più rispetto allo scorso anno.

 

(TurismoItaliaNews) Si tratta soprattutto di visitatori stranieri, famiglie locali e provenienti da tutta Italia che - complici le belle giornate di queste ultime settimane, i flussi turistici in aumento in tutta Italia e le iniziative del Parco dedicate ai turisti, come la MyPompeii Card, la Casa del giorno, le visite ai numerosi cantieri in corso, ma anche le attività del Pompeii Children's Museum rivolte al vasto pubblico di bambini - hanno potuto godere delle bellezze della città antica e degli altri siti del territorio vesuviano.

 "Il dato davvero interessante è l'aumento di un turismo individuale anche in bassa stagione – sottolinea il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel – Fattore che ci stimola a sviluppare iniziative soprattutto per le famiglie, e che va a supporto di un processo di destagionalizzazione e ridistribuzione dei flussi turistici a vantaggio della sicurezza e tutela dei luoghi. Un obiettivo cui sta lavorando il Parco, anche con la recente introduzione del biglietto nominativo e del limite giornaliero, nell'ottica di una gestione sempre più sostenibile e slow della fruizione e del patrimonio culturale”.

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...