FINANZIAMENTI | Basilicata: 15 milioni per rafforzare l'accoglienza turistica e rilanciare il settore della ristorazione

images/stories/basilicata/BasilicataStand1.JPG

 

Un nuovo impulso al turismo lucano prende forma con l’approvazione, da parte della Giunta regionale della Basilicata, dell’Avviso Pubblico per il potenziamento e la qualificazione dell’offerta ricettiva e della ristorazione, che mette a disposizione 15 milioni di euro per sostenere la crescita e l’innovazione delle imprese del comparto. Il provvedimento, proposto dall’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, si configura come una leva strategica per migliorare la qualità dell’accoglienza e promuovere una nuova stagione di sviluppo territoriale.

 

(TurismoItaliaNews) La dotazione finanziaria dell’intervento è ripartita in modo mirato: 10 milioni sono destinati al rafforzamento delle strutture alberghiere ed extralberghiere, mentre 5 milioni sono riservati alle attività di ristorazione, sia in connessione con l’ospitalità, sia indipendenti. L’obiettivo è ambizioso ma chiaro: qualificare l’offerta, aumentare i posti letto, favorire nuova occupazione e consolidare i trend positivi che la Basilicata sta registrando in ambito turistico.

Castelsaraceno

Basilicata: 15 milioni per rafforzare l'accoglienza turistica e rilanciare il settore della ristorazione

“In piena stagione turistica – ha spiegato Francesco Cupparo – vogliamo incoraggiare gli operatori locali a investire nella qualità dell’ospitalità, un valore sempre più apprezzato da chi sceglie la Basilicata come destinazione. Le risorse stanziate rappresentano un’opportunità concreta per migliorare i servizi, creare occupazione e allungare la stagione turistica”. Il messaggio dell’assessore è rivolto direttamente agli imprenditori del territorio, chiamati a cogliere un’occasione pensata per rafforzare la competitività dell’intero sistema turistico regionale.

L’Avviso si rivolge alle imprese già costituite e iscritte al Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda. Saranno finanziabili progetti relativi a nuove attivazioni, ampliamenti, ristrutturazioni, riqualificazioni e riaperture di strutture turistiche e di ristorazione. Previsti anche interventi per lo sviluppo di attività complementari, coerenti con l’identità e le esigenze del territorio lucano. Tre le principali finalità dell’iniziativa: valorizzare le principali destinazioni turistiche regionali, aumentare la competitività del tessuto imprenditoriale e prolungare la permanenza media dei visitatori, contribuendo a destagionalizzare l’offerta e a generare un impatto economico diffuso.

Il Lago del Pertusillo

Matera

I dati dell’Agenzia di Promozione Territoriale confermano un contesto favorevole: +7% di arrivi e +6,3% di presenze nel primo semestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. Un trend che evidenzia la crescente attrattività della Basilicata e la necessità di sostenere questa dinamica con politiche di accompagnamento mirate e stabili. L’Avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione (Bur) del 7 agosto 2025. Le imprese potranno presentare domanda a partire dalle ore 8:00 del 7 ottobre 2025, con sportello attivo fino alle ore 18:00 del 7 febbraio 2026.

L’obiettivo è comune – ha concluso Cupparo – costruire una Basilicata sempre più accogliente, competitiva e attrattiva. L’impegno della Regione è quello di restare al fianco degli operatori in un percorso condiviso di crescita e rilancio”. Un messaggio chiaro che affida al sistema produttivo locale un ruolo da protagonista nel futuro della regione.

Rivello, il Convento di Sant'Antonio

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...