MARCHE | A Petritoli l’arte conquista le strade: torna il Borghi Maestri Festival tra teatro, circo e musica sotto le stelle

images/stories/varie_2025/Petritoli_BorghiMaestriFestival_01.jpg

 

Dal 28 al 31 agosto il pittoresco borgo marchigiano di Petritoli si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto con la terza edizione del Borghi Maestri Festival, rassegna culturale che unisce teatro, circo contemporaneo e musica dal vivo in un’esperienza immersiva, vibrante e completamente gratuita. Un evento che non è solo spettacolo, ma anche valorizzazione del territorio, coinvolgimento della comunità e riappropriazione creativa degli spazi urbani, reso possibile grazie ai fondi del Pnrr M1C3 dedicati alla rigenerazione culturale dei borghi.

 

(TurismoItaliaNews) Per quattro giorni, le vie lastricate, i vicoli fioriti, i belvedere panoramici e le piazze storiche di Petritoli – gioiello architettonico immerso tra le colline fermane – si animeranno con una proposta artistica che alterna la raffinatezza teatrale alla leggerezza comica, la musica d'autore al fascino del circo urbano, fino a notte fonda. Il debutto del festival, giovedì 28 agosto, è affidato a Riccardo Foresi & That’s Amore Quintet, che porteranno a Largo Leopardi un’elegante atmosfera swing d’altri tempi, fatta di standard internazionali, melodia italiana e charme senza tempo.

A Petritoli l’arte conquista le strade: torna il Borghi Maestri Festival tra teatro, circo e musica sotto le stelle

A Petritoli l’arte conquista le strade: torna il Borghi Maestri Festival tra teatro, circo e musica sotto le stelle

Il giorno seguente, venerdì 29 agosto, si cambia ritmo con “Sballando con le Stelle”, un mix di cabaret, danza e varietà con la presenza dell’attore e comico Dario Cassini, che animerà Piazza Tamanti in una serata pensata per sorridere e condividere emozioni all’aperto, tra battute taglienti e momenti di leggerezza teatrale. Il cuore pulsante del festival si sprigionerà però sabato 30 agosto, quando tutto il borgo si trasformerà in un itinerario artistico diffuso. Da Largo Tre Archi a Via del Teatro, passando per Via Tornabuoni e il suggestivo Teatro dell’Iride, il pubblico potrà muoversi liberamente tra spettacoli, incontri ravvicinati con artisti e performance inaspettate. Tra gli ospiti di punta: il Club Prestigiatori del Fermano, il visionario Monsieur Penombre, il clown poetico Tino Fimiani, le suggestioni visive di Ludovica Rambelli Teatro, la sorprendente energia della compagnia Cie Chilowatt e le incursioni musicali della Mabò Band. Ogni angolo diventerà una scena, ogni passante uno spettatore.

Domenica 31 agosto il festival culminerà in una lunga maratona di spettacoli itineranti, pensati per condurre i visitatori tra luci, suoni e meraviglie fino a tarda notte. La scena sarà dominata da compagnie di teatro di strada come Auriga Teatro, Ermelinda Coccia, Chalibares, Madame Rebiné, e dalla scatenata Miwa Cartoon Street Band, capace di unire musica dal vivo, costumi colorati e ritmo travolgente. Ma il Borghi Maestri Festival è molto più di una rassegna artistica: è un’esperienza culturale condivisa, che mette al centro la partecipazione attiva degli abitanti, la promozione delle arti dal vivo e il rilancio dei piccoli centri come laboratori ideali per sperimentazioni e contaminazioni. Ogni spettacolo è a ingresso gratuito, nel segno di una cultura aperta, inclusiva, accessibile a tutti.

A Petritoli l’arte conquista le strade: torna il Borghi Maestri Festival tra teatro, circo e musica sotto le stelle

A Petritoli l’arte conquista le strade: torna il Borghi Maestri Festival tra teatro, circo e musica sotto le stelle

Per i visitatori, è l’occasione perfetta per scoprire Petritoli da una prospettiva inedita: tra palazzi storici, antichi archi, terrazze affacciate sulla campagna marchigiana e tramonti da cartolina, il borgo diventa il luogo dove la magia dell’arte incontra il fascino senza tempo della provincia italiana. Con il Borghi Maestri Festival, l’estate 2025 si chiude all’insegna della bellezza, della creatività e della meraviglia. E Petritoli si conferma una delle destinazioni culturali più sorprendenti e vive del centro Italia.

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...