Nel villaggio di Stoos, magnifico paesaggio alpino ai piedi del Fronalpstock
		
Neve candida e panorami mozzafiato. La Svizzera è nel periodo invernale che dà il meglio di sé. Ad esempio la regione di villeggiatura per famiglie di Stoos, nel Cantone di Svitto, nel cuore della Svizzera centrale, ben al di sopra del Lago dei Quattro Cantoni. La piccola stazione pedonale, adatta sia per le vacanze estive che invernali, propone numerose attività sportive, ma anche un meritato relax lontano dal logorio della vita quotidiana e dal rumore del traffico.  
(TurismoItaliaNews) Immerso in un magnifico paesaggio alpino ai piedi del Fronalpstock, il villaggio di villeggiatura di Stoos è situato sul soleggiato altopiano omonimo, a circa 1300 metri di altitudine. Stoos è accessibile in funicolare via Schlattli (da Svitto, direzione Muotathal) o in teleferica da Morschach. Con i suoi hotel, appartamenti per vacanze e alloggiamenti per gruppi, questo piccolo villaggio si rivela un luogo di villeggiatura ideale per le famiglie con bambini: le proposte fatte apposta per i bambini con menu speciali, le aree da gioco, l’animazione e l’assistenza qui occupano un posto di prim’ordine.

Il Fronalpstock (1922 metri) è la montagna simbolo di Stoos e può essere raggiunto in teleferica o in seggiovia. Da qui, si può ammirare una veduta a 360 gradi su dieci laghi: Brunnen direttamente al di sotto, e il Rütli, il Pilatus, il Rigi, il Säntis, le Hautes Alpes e il Mittelland fino al Giura; possibilità di alloggiamento.
Il comprensorio di sport invernali del Fronalpstock comprende otto impianti di risalita che servono 30 km di piste per i patiti dello sci, del carving e dello snowboard. Un fun-park attende inoltre gli snowboarder. La scuola di sport invernali insegnerà ai più piccoli come usare al meglio gli sci. Gli sciatori di fondo dispongono di oltre 15 km di piste nei dintorni di Stoos. Una pista di 2 km attende i fan dello slittino e dell’airboard. Qui si trovano anche dei percorsi per escursioni invernali.

Da non perdere c’è un viaggio con la funicolare Svitto-Schlattli-Stoos: un’esperienza insolita a bordo di una delle funicolari più ripide d’Europa. I sentieri in quota che partono dal Fronalpstock promettono le escursioni più panoramiche, per esempio la traversata di più ore fino al Klingenstock o il nuovo circuito in vetta. Da vedere pure le Grotte carsiche di Hölloch nella Muotathal: con circa 190 km si tratta della rete di grotte più grande d’Europa e la quinta nel mondo. Le grotte possono essere visitate unicamente nell’ambito di spedizioni guidate. E poi lo Swiss Holiday Park a Morschach, che combina un’offerta completa di alloggiamento e un centro per seminari con una vasta oasi wellness & spa e un parco dedicato agli sport e al divertimento.

Ci sono inoltre i sentieri tematici di Morschach: sentiero delle cappelle e sentiero panoramico, Waldpark con parco giochi, aree per grigliate e punti panoramici, accesso alla "Route suisse"; il Lago dei Quattro Cantoni, da scoprire a bordo di uno storico battello a vapore o di un battello da crociera. Infine la Stoosschwinget, festa popolare che risale al 1921 e che apre ogni anno tutta una serie di feste alpestri di lotta; offre un’arena di lotta ben organizzata per gli spettatori e una magnifica veduta (giugno).
 
 
turismo italia news
TurismoItaliaNews
www.TurismoItaliaNews.it 
www.twitter.com/TurismoItaliaNw 
www.facebook.com/TurismoItaliaNews