EVENTI | Gaeta si illumina con “Favole di luce” fino al 12 gennaio 2025, boom di visitatori nel “Regno del Mare”

images/stories/varie_2024/Gaeta_FavoleDiLuce_05.jpg

 

Incentrate sul tema del “Regno del Mare”, la nuova edizione di “Favole di Luce” a Gaeta registra un boom di visitatori, attratti dalla spettacolarità delle creazioni luminose proposte nel centro storico e sul lungomare. Una sfida che continua a puntare sulla destagionalizzazione turistica quale volano di sviluppo e crescita del tessuto socio-imprenditoriale. L’ingresso è completamente gratuito.

 

(TurismoItaliaNews) “Giusto rimarcare come si tratti di un vero e proprio successo – commenta il sindaco Cristian Leccese - è impressionante il numero di persone che sta riempiendo la città per ammirare le nostre splendide luminarie. Sono già migliaia le presenze, con visitatori provenienti da varie località del centro-sud Italia. La città è piena di gente, come se fossimo in estate. E ciò, nello stesso tempo, sta accadendo, sempre più, per le visite turistiche ai siti storici e culturali.  E come accade per i tanti eventi programmati, che quest’anno contemplano una serie di novità. Così continuiamo a dimostrare che si può credere al turismo, garantendo alla comunità iniziative di sviluppo territoriale fino ad ora impensabili. Basta ricordare cosa fosse la nostra città, nei mesi invernali, fino a qualche anno fa, un deserto. Fino alla felice intuizione del mio predecessore Cosmo Mitrano, che decise di investire sulle Luminarie, voltando pagina. Bello vedere Gaeta strapiena di famiglie che giungono da vari centri. E che restano qui tutta la giornata. In visita ai monumenti, per divertirsi tra le luminarie, per bere al bar o mangiare i nostri prodotti tipici”.

Gaeta si illumina con “Favole di luce” fino al 12 gennaio 2025, boom di visitatori nel “Regno del Mare”

Gaeta si illumina con “Favole di luce” fino al 12 gennaio 2025, boom di visitatori nel “Regno del Mare”

“Favole di luce”, già dagli anni scorsi, è diventata un’occasione per visitare la cittadina del golfo e apprezzare le sue bellezze artistiche, storiche e paesaggistiche, valorizzate anche attraverso adeguati servizi di accoglienza. Lo sforzo dell’Amministrazione è stato ancora una volta notevole: “Abbiamo investito importanti risorse economiche per rendere Gaeta ancora più accattivante sia nell'estetica urbana che nelle sue offerte di attrazione turistica quali le Luci di Natale e tutti gli eventi che fanno da corollario” aggiunge il primo cittadino.

“Favole di luce” comprende non solo l’installazione di luminarie, videomapping ma anche la realizzazione di una serie di eventi turistico-culturali (musica, arte, spettacolo, gastronomia, eccetera) che affiancano l’offerta dei luoghi più caratteristici della cittadina laziale come via Indipendenza e il quartiere medievale, il litorale di Serapo ed in primis la “Montagna Spaccata”.

Gaeta si illumina con “Favole di luce” fino al 12 gennaio 2025, boom di visitatori nel “Regno del Mare”

Gaeta si illumina con “Favole di luce” fino al 12 gennaio 2025, boom di visitatori nel “Regno del Mare”

Cosa vedere:
Luci e videoproiezioni: le stelle a La Piaja, le palme a Lungomare Caboto, i coralli in Piazza Buonomo, il tempio di luce presso la Chiesa di San Francesco, e altri luoghi;
Lanterne artistiche e sculture luminose: tra le quali, il Kraken in piazza V.Capodanno, i cavallucci marini a Villa Traniello, il portale dei delfini in viale Battaglione degli Alpini;
La Ruota Panoramica sul Lungomare Giovanni Caboto.

Per saperne di più

Gauguin La mostra a Roma

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...