MOLISE | In crescita i turisti stranieri a Termoli, bilancio col sorriso per il 2024: i dati dell’Aast

https://www.turismoitalianews.it/images/stories/molise/Termoli11.jpg

 

E’ un bilancio del turismo a Termoli nel 2024 che parla di crescita. Gli arrivi complessivi nelle strutture alberghiere ed extralberghiere da gennaio a dicembre 2024 sono +3,1% pari a 47.785 turisti mentre le presenze totali risultano 151.591 pari al +3,8% rispetto all’anno precedente. I dati arrivano dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise.

 

(TurismoItaliaNews) La rilevazione è stata condotta dall’Aast nelle strutture ricettive della città adriatica in riferimento all’intero anno del 2024. L’incremento più significativo riguarda gli stranieri i cui arrivi sono stati 5.988 pari al +13,5% e le presenze sono 17.477 pari a +22,1%. Per quanto riguarda i viaggiatori italiani risulta un aumento del +1,8% degli arrivi pari a 41.797 viaggiatori e nelle presenze attestate a 134.114 pari a +1,8%. Nelle strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, residence e altro) nel 2024 si è registrato un +18,6% negli arrivi e un +14,2% nelle presenze con 69.439 turisti e dati positivi tutti i mesi del 2024.

In crescita i turisti stranieri a Termoli, bilancio col sorriso per il 2024: i dati dell’Aast

In crescita i turisti stranieri a Termoli, bilancio col sorriso per il 2024: i dati dell’Aast

In crescita i turisti stranieri a Termoli, bilancio col sorriso per il 2024: i dati dell’Aast

Meno bene negli alberghi dove è stato rilevato -3,1% negli arrivi e -3,6% nelle presenze. I mesi dove si è registrato un trend positivo sono maggio con un + 4,5% negli arrivi e 12,5% nelle presenze e agosto con +9,5% negli arrivi e +5,8% nelle presenze. La permanenza media annuale dei turisti a Termoli nel 2024 è stata superiore ai 3 giorni, pari a 3,172. Nel 2023 era di 3,151 lievemente inferiore.

 

Molise, il borgo “dipinto” si racconta: i murales della tradizione arbëreshë svelano Campomarino e le tante, buone qualità

Molise, quel Brodetto che parla di passione per la cucina e amore per la propria terra: a Termoli “U bredette” di Nicolino è una sinfonia di mare

Molise, questa chiesa è un orologio solare: a Guglionesi gli studiosi rivelano che un filo invisibile la lega alla tomba di San Nicola

In Molise vi aspettano cazzotti e schiaffoni, ma non preoccupatevi: sarà l'abbraccio del gusto a conquistarvi

Tradizione, cultura, bellezza paesaggistica, arte, gastronomia e folklore: in una moneta tutti i patrimoni unici del Molise

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...