Città del Gusto a Salerno: Gambero Rosso apre una nuova sede in Campania
Arriva la sesta Città del gusto e arriva in Campania, dove si va al raddoppio. Dopo Napoli, tocca infatti a Salerno. Un’altra bella città di mare della Campania Felix che ben rappresenta e racchiude la summa di eccellenze enogastronomiche che il territorio produce e consuma. Grazie infatti alla sua posizione strategica, la nuova sede salernitana è destinata a diventare un fondamentale punto di riferimento per tutti gli attori della filiera agroalimentare, dai produttori ai consumatori, passando per gli operatori, i buyer, i tour operator e la stampa.
(TurismoItaliaNews) “Se Città del gusto Napoli – sottolinea Pietro Andreozzi, amministratore delegato di Città del gusto Salerno - ha aperto la strada per un’informazione corretta e completa su quanto di meglio il giacimento agroalimentare campano e non solo può offrire, la sede salernitana non sarà da meno. Promette infatti di proseguire nella mission ben delineata e fortemente voluta dai vertici della holding Gambero Rosso, che trova origine nella volontà di aprire verso un bacino di utenze sempre più ampio e fidelizzato”.

Una mission che trova la sua naturale declinazione nel proporre quanto, allo stato attuale, risponde alle richieste crescenti di un’offerta professionale e competente, con particolare riguardo alla formazione. Le peculiarità di Città del gusto Salerno saranno infatti le rinomate Scuole di Cucina del Gambero Rosso, sia professionali, con corsi di aggiornamento e master dedicati, che amatoriali. Per questi ultimi Salerno offrirà, oltre un ventaglio di proposte che oltre ai corsi di cucina – pure in versione junior per i più piccoli - anche corsi di degustazione vino e birra e prodotti tipici e tradizionali. I corsi saranno gestiti e tenuti dal team di chef del Gambero Rosso, ai quali di volta in volta si affiancheranno anche docenti “esterni” italiani e internazionali; il tutto nell’ottica di un’offerta studiata per fornire una ampia lettura della professione che ricomprenda anche l’assimilazione di suggestioni internazionali e di tendenza.
"La strategia del Gambero Rosso – spiega Paolo Cuccia, presidente di Gambero Rosso Holding - è fondata sulla ricerca, comunicazione, promozione e formazione delle eccellenze italiane nel mondo. La unicità del format competitivo affida la crescita aziendale nei territori, nazionali e internazionali ,a solide alleanze con imprenditori di prestigio. Per questo motivo abbiamo accettato la disponibilità di Pietro Andreozzi e deciso di lanciare in Campania una seconda Città del gusto a Salerno".

Con il plus di potersi avvalere del ricco patrimonio agroalimentare disponibile nel territorio e delle valide realtà imprenditoriali locali. Una sorta di network di informazione/formazione che certamente avrà il merito di sintetizzare in un unico ed efficace messaggio la molteplicità di spunti qualitativi offerti dalle eccellenze dell’area salernitana. Un’ultima nota: il polo di Salerno si caratterizza anche per l’eleganza della struttura e dell’arredo, esprimendo una grande attenzione per il mondo del design in una sintesi perfetta di funzionalità ed estetica. Oltre 500 metri quadrati, tra vetro, gres, parquet, legno e tanto bianco; in estrema sintesi un perfetto blend tra design e innovazione.
Città del gusto Salerno viene inaugurata il 16 Maggio e da quel momento prenderanno il via corsi, laboratori e degustazioni. Senza dimenticare che la sede salernitana sarà anche aperta ad eventi privati ai quali potrà garantire l’endorsement di una proposta gastronomica di alto livello.

turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw

