Il mercato premia il Lugana Doc: il Bianco gardesano spopola fra gli italiani, il Consorzio di Tutela sblocca lo stoccaggio 2019

http://www.turismoitalianews.it/images/stories/vino/LuganaDoc_PeschieraDelGarda.jpg

Una pianura fertile a sud del Lago di Garda: è qui che nasce il Lugana, grazie a vigneti ordinati e belli come dipinti. Un clima benefico e carezzevole. Ieri “lucana”, un luogo inospitale coperto di boschi e acquitrini, oggi una terra ariosa, generosa e accogliente come un giardino. E adesso il Lugana si conferma un vino amatissimo e anche in questo anno difficile la domanda premia il bianco gardesano.

 

(TurismoItaliaNews) La consapevolezza del Consorzio è stata avvalorata anche dalla recente ricerca della Rome Business School dedicata al mercato del vino in Italia ai tempi del Covid-19, che vede il Lugana saldamente al primo posto fra i vini emergenti. In attesa dell'arrivo della nuova annata, prevista per i primi mesi del 2021, il Consorzio ha quindi deliberato lo sblocco dello stoccaggio 2019. Il Lugana Doc al momento sta registrando una ripresa, con una crescita che sfiora l'11% rispetto all'anno precedente, nonostante la flessione delle vendite subita nei mesi di lockdown, con una previsione di chiusura d'anno in positivo, caso quasi unico nel panorama italiano.

Una pianura fertile a sud del Lago di Garda.: è qui che nasce il Lugana, grazie a vigneti ordinati e belli come dipinti

"È un risultato di cui ci riteniamo soddisfatti, riflesso della fidelizzazione dei mercati e del grande potenziale di questo vino – afferma il presidente del Consorzio di tutela, Ettore Nicoletto - la scelta di stoccare gli eccessi produttivi è stata lungimirante, una misura flessibile che ci consente oggi di essere reattivi alle richieste dei consumatori. Con questa decisione verranno immessi complessivamente al consumo poco meno di 6.000 ettolitri di Lugana Doc, destinati prevalentemente a Italia, Germania e Stati Uniti, i nostri principali mercati di riferimento, mercati maturi e all'interno dei quali la ricchezza di offerta dei nostri numerosi produttori può trovare adeguati spazi commerciali. È una decisione importante anche al nostro interno – conclude Nicoletto - un'iniezione di fiducia e ottimismo per l'intera filiera del Lugana".

Istituito nel 1990, il Consorzio del Lugana si fa promotore del marchio, tutelando soci e consumatori in Italia e nel mondo.

Per saperne di più

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...