Dalla Norvegia all'Islanda, ecco i patrimoni Unesco

  Eugenio Serlupini, Hammerfest, Norvegia Patrimoni straordinari non solo per le loro caratteristiche e neppure solo per il perfetto inserimento nell’ambiente che li circonda. I Paesi nordic...

Quando i castelli spuntano dal bosco: il Cjastel di Sacuidic fa riscrivere la storia

Giovanni Bosi, Forni di Sopra / Friuli – Venezia Giulia Sono stati gli antichi documenti, ma anche i ricordi degli anziani e soprattutto la forza di volontà del comitato “For da difiendi”...

Esodo estivo nell'ultimo weekend di luglio: quest'anno nessun bollino nero dell’Anas

Quasi un italiano su tre quest’anno ha scelto località di villeggiatura più vicine e quindi l’auto resta il mezzo di gran lunga preferito per spostarsi. La utilizzerà il 64% di coloro che a...

I Monasteri ortodossi di Fruška Gora, patrimonio straordinario di arte e cultura della Serbia

Angelo Benedetti, Fruška Gora  / Serbia La Serbia è uno dei classici Paesi che non ti aspetti. Natura, cultura e storia sono le peculiarità di un territorio a due passi dall’Italia che merit...

Distrutto l’antico Minareto della Grande Moschea di Aleppo: era stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco

Giovanni Bosi, Roma E’ un massacro che si consuma nella totale indifferenza e con la squallida copertura di alcuni Paesi che pensano solo agli equilibri politici. Ma quando gli uomini si accanis...

Stati Uniti, quella incredibile meraviglia del Grand Canyon

Giovanni Bosi, Grand Canyon / Stati Uniti Viaggiando in aereo da Los Angeles a New York, se si ha la fortuna di essere seduti sul lato giusto e di beccare una perfetta giornata serena, si può amm...

Le miniere di Wieliczka, l’oro bianco della Polonia è un Patrimonio dell'Umanità

  Giovanni Bosi, Wieliczka / Polonia Se non fosse per la fama che le cir­conda, tutto ti aspetteresti meno di trovare un vero e proprio museo di arte barocca nella pancia della Terra. Anzi, nel...

Da Cartagine a Tunisi: i tesori del Museo del Bardo

  Giovanni Bosi, TunisiIl nuovo Museo Nazionale del Bardo a Tunisi, contenitore della più grande collezione al mondo di mosaici romani e bizantini perfettamente conservati, è diventato realtà....

Per Giorgio Vasari era "grande e magnifica": i secoli confermano la bellezza straordinaria della pavimentazione del Duomo di Siena

(TurismoItaliaNews) “Il più bello… , grande e magnifico… che mai fusse stato fatto” così il pittore-architetto Giorgio Vasari definì l’opera unica, che risplende all’interno del Duom...

Salento: Leuca, quelle straordinarie ville sull’antico Promontorio Japigio

Angelo Benedetti, Leuca / Puglia Il mare, le grotte, il santuario e la sua storia. Ma Leuca, sull'antico Promontorio Japigio, non è solo questo: la visita alla cittadina che si affaccia là dove ...

Carsulae, lungo l’antica Flaminia c’è molto da scoprire

  Giovanni Bosi / Carsulae, Terni Ventidue ettari di parco archeologico ancora per lo più da esplorare, ma già di straordinario valore documentario grazie alle testimonianze riportate alla lu...

Girona, il privilegio di sentirsi desiderata: dall’Arazzo della Creazione alle tapas

Giovanni Bosi, Girona / Catalogna Quel che colpisce di Girona è il perfetto equilibrio tra gli oltre mille anni di espressione artistica del suo patrimonio, frutto della spiritualità e del culto...

Sottocategorie

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...