Trentino Unexpected: la mostra evento al Mart di Rovereto che racconta il volto inedito di un territorio autentico

images/stories/varie_2025/Mart_TrentinoUnexpected_01.jpg

 

Il Trentino si riscopre e si racconta al Mart di Rovereto in una mostra straordinaria che unisce l’intensità della fotografia d’autore con la profondità dell’identità territoriale. “Trentino Unexpected”, a cura di Denis Curti, è molto più di una semplice esposizione: è un viaggio visivo, emozionale e culturale che svela le pieghe più intime e inattese di una terra dove natura, paesaggio e umanità si fondono in un’armonia profonda. Fino al 9 novembre 2025.

 

(TurismoItaliaNews) Un progetto ambizioso tra turismo e cultura. Nata da un’inedita sinergia tra Trentino Marketing, Gribaudo Editore e il Mart, la mostra prende forma a partire dall’omonimo volume fotografico presentato al Salone del Libro di Torino. Sei grandi firme della fotografia contemporanea – Simone Bramante, Francesco Jodice, Gabriele Micalizzi, Roselena Ramistella, Massimo Sestini e Newsha Tavakolian – sono state chiamate a raccontare il Trentino attraverso la loro personale lente, offrendo visioni completamente diverse ma straordinariamente coerenti nel dare voce a un territorio vivo e in continua trasformazione. L’intento è chiaro: restituire un Trentino vero, lontano dagli stereotipi, dove la bellezza dei luoghi si intreccia con il vissuto delle persone, con le attività produttive, le radici culturali e la sfida della sostenibilità.

Trentino Unexpected: la mostra evento al Mart di Rovereto che racconta il volto inedito di un territorio autentico

Trentino Unexpected: la mostra evento al Mart di Rovereto che racconta il volto inedito di un territorio autentico

Sei autori, sei sezioni, un solo racconto corale

Il percorso espositivo si articola in 86 fotografie suddivise in sei sezioni, una per ciascun fotografo, ciascuna con un allestimento dedicato che valorizza l’unicità dello stile e dello sguardo. Si passa dalle gigantografie mozzafiato ai dittici evocativi, da quadrerie di medio formato a installazioni più sperimentali. L’effetto è potente: una narrazione polifonica e immersiva che mostra un Trentino reale, fatto di confini e verticalità, di cura e autenticità, come suggeriscono le parole chiave che accolgono il visitatore all’ingresso della mostra.

Massimo Sestini offre vedute aeree capaci di restituire una geometria invisibile al suolo. Roselena Ramistella indaga la dimensione intima della quotidianità, mentre Simone Bramante sceglie la luce e il colore per raccontare emozioni sospese. Newsha Tavakolian regala ritratti potenti, carichi di una dignità antica, mentre Gabriele Micalizzi porta il rigore del reportage in un paesaggio alpino sorprendente. Francesco Jodice, infine, ci accompagna in una riflessione visiva sulla relazione tra uomo, architettura e territorio.

Paesaggio, identità, sostenibilità: tre chiavi di lettura

La curatela di Denis Curti – uno dei massimi esperti italiani di linguaggio fotografico – offre una chiave di lettura chiara e coinvolgente. Tre i temi trasversali che attraversano l’intero progetto: -l’estetica del paesaggio, intesa non come contemplazione passiva, ma come interpretazione valoriale;
-l’identità territoriale, vista attraverso le persone che abitano e modellano i luoghi;
-la sostenibilità, declinata come responsabilità verso ciò che ci circonda.
Queste linee guida risuonano perfettamente con la missione culturale del Mart, che da anni indaga le relazioni tra arte, paesaggio e società. Non a caso, in parallelo alla mostra è visitabile anche l’esposizione dedicata a Sebastião Salgado, altro maestro della fotografia impegnata, che condivide con i sei protagonisti di Trentino Unexpected l’urgenza di un racconto etico del mondo.

Trentino Unexpected: la mostra evento al Mart di Rovereto che racconta il volto inedito di un territorio autentico

Trentino Unexpected: la mostra evento al Mart di Rovereto che racconta il volto inedito di un territorio autentico

Un finale tra dietro le quinte e panorama reale

A chiudere il percorso, una sezione speciale con 53 immagini e video di backstage mostra il dietro le quinte del lavoro in Trentino, restituendo la fatica, la preparazione e la sensibilità di chi ha voluto interpretare il territorio con rispetto e stupore. Un’ultima sorpresa attende i visitatori: una sala affacciata sul Giardino delle Sculture del Mart offre, attraverso una grande vetrata, la vista reale del Monte Stivo e della Cima Cornetto del Bondone. Un promemoria visivo che la bellezza documentata nelle fotografie è reale, viva, e proprio lì fuori.

Trentino Unexpected è molto più di una mostra: è un invito

Un invito a riscoprire il Trentino con occhi nuovi. A sfidare i preconcetti e le cartoline. A lasciare che siano le immagini, e le storie che custodiscono, a suggerirci un modo diverso di guardare il mondo – e noi stessi, dentro i suoi paesaggi.

📍 Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
📅 12 luglio – 9 novembre 2025
📸 86 fotografie, 6 sezioni, 1 racconto indimenticabile
Mart Rovereto, corso Bettini, 43
38068 Rovereto (Tn)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.mart.trento.it

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...