Marocco da 40 anni in Bit: Abdelaziz Mnii, nuovo direttore dell’Ente del Turismo, anticipa strategie e obiettivi del 2020

images/stories/marocco/Casablanca3.JPG

Una partecipazione importante quest’anno per l’Ente Nazionale per il Turismo del Marocco che è sempre stato presente alla Borsa Internazionale del Turismo fin dal prima edizione. E dunque insieme alla Bit 2020 festeggia l’autorevole traguardo del 40° compleanno. Il prodotto di punta sarà Tangeri e la regione del Nord del Marocco.

 

(TurismoItaliaNews) “Quarant’anni in cui l’Ente Nazionale per il Turismo ha continuamente considerato la fiera come luogo d’eccellenza di networking turistico, uno spazio dedicato agli operatori specializzati e una vetrina internazionale di promozione della destinazione al grande pubblico - sottolinea Abdelaziz Mnii, nuovo direttore dell’Ente - anche per questa edizione la Bit ci permette di organizzare incontri b2b, in cui presenteremo ai professionisti del settore gli sviluppi dei piani turistici, le novità relative ai collegamenti aerei e la nuova programmazione”.

Essaouira

Prodotto di punta è Tangeri e la regione del Nord del Paese, meta facilmente raggiungibile sia dall’Italia con voli diretti da Milano Bergamo che dalle altre città del Marocco tramite il Tgv, la nuova linea ferroviaria ad alta velocita, che in poco più di due ore collega Tangeri con Casablanca. Tangeri città leggendaria e multiculturale, è una località dall’enorme potenziale turistico. Edifici restaurati, una vivace vita notturna, atmosfera autentica, spiagge pulite, festival internazionali e vanta un nuovo quartiere degli affari con hotel delle catene internazionali e centro congressi, aeroporto rinnovato e modernissime infrastrutture portuali.

Affacciata sia sul Mediterraneo che sull’Oceano Atlantico la regione del Nord del Marocco ha altri gioielli da scoprire come Tetouan la cui medina è patrimonio Unesco, Chefchaouen la città blu nella catena montuosa del Rif e Asilah, cittadina dalla medina bianca e blu rinomata per il suo festival di street art. “Il Marocco è una destinazione trasversale dove il capitale culturale e naturalistico rendono il Paese una destinazione idonea e originale per tutti i segmenti turistici – aggiunge il direttore Abdelaziz Mnii - dal turismo leisure per individuali, gruppi e famiglie con proposte dei circuiti classici come le Città Imperiali o il Grande sud in 4x4x al segmento emergente dell’ecoturismo con nuovi percorsi centrati sulla sostenibilità fino al turismo outdoor-sportivo per il quale il Marocco è una destinazione di prima scelta grazie alla possibilità di praticare ogni tipo di attività sportiva”.

Le Concerie di Fes

I colori del Marocco sono un autentico Patrimonio del Paese

Infine la diversificazione dell’offerta, le strutture, i servizi e capacità aerea rendono in Marocco meta ideale per il segmento Mice e viaggi Incentive. L’obiettivo del 2020 è di mantenere la crescita costante di 2 cifre di arrivi italiani e raggiungere quota un milione nel 2023. “Con più di 25 anni passati al servizio del turismo, ricoprendo varie posizioni all’interno delle delegazioni estere a Londra e Paesi Scandinavi ora è il turno dell’Italia. Con il sostegno degli operatori turistici italiani e della stampa confido nel ridare al Marocco il posto di rilievo che merita nel mercato italiano” chiosa Abdelaziz Mnii.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...