Dublino: i luoghi più trendy del momento, dove mangiar bene spendendo poco
		
Non solo si è assistito ad una vera e propria rinascita della cucina irlandese con l’esaltazione dei meravigliosi prodotti dell’isola, ma anche al proliferare di decine e decine di ristoranti che servono la cucina di tutto il mondo. E allora ecco una mini mappa dei locali aperti recentemente che a Dublino meritano decisamente di essere visitati.
(TurismoItaliaNews) Da provare perché sono trendy, ma anche perché consentono di scoprire nuovi scorci della capitale irlandese, la cui qualità negli ultimi anni è decisamente cresciuta facendosi amare ancor più dai turisti italiani, soprattutto giovani, che accorrono per scoprirla.
Beckett & Bull (cucina tradizionale, 53 Rathgar Avenue, Rathgar, Dublin 6
Dublin’s Best Burgers (catena)
Brother Hubbard, 153 Capel Street, Dublin 1 (raffinate influenze orientali)

Bear, 35 South William Street, Dublin 2, uno dei più recenti ristoranti, specializzato in carni.
Terra Madre (cucina italiana), 13a Bachelors Walk, Dublin 1: economico e buono
Ambala (cucina indiana), 11 Upper Camden Street, Dublin 2
Lolly and Cooks: ce ne sono due, uno in George’s Street e l’altro appena aperto al 18 di Upper Merrion Street, Dublin 2: come si mangia lo capirete dalla lunga fila in attesa del proprio tavolo.
Se avete voglia di cucina giapponese, Musashi Noodles and Sushi, 15 Capel Street, Dublin 1; mongola? Allora c’è il Mongolian Barbecue, 7 Anglesey Street Dublin 2, proprio a Temple Bar. Sempre a Temple Bar, la visita al mercato gastronomico del sabato mattina è di rigore, così come la sosta nel suo Oyster Bar.

Al Café Brazil, 1 Lower Rathmines Road, Dublin 2, naturalmente specialità brasiliane.
Fade Street Social (www.fadestreetsocial.com), Fade Street, Dublin 2, tapas e altro
The Green House, Dawson Street, Dublin 2: se volete assaggiare le magie culinarie dello chef finlandese Mickael Viljanen.
Per qualcosa di più sperimentato, provate Leo Burdock’s, una vera e propria istituzione da 100 anni: fish&chips all’ombra di Christ Church Cathedral.
Comunque, se non si ha voglia e tempo di girare alla ricerca di quel particolare ristorante, dirigetevi senza indugio nella zona di Temple Bar o di Ranelagh, illustrate precedentemente. Un’altra area raccomandata è quella di Camden Street, che offre una quantità di cucine diverse e un’atmosfera piena di vita. Da Bunsen’s troverete ottimi hamburger; Las Tapas de Lola propone una scelta infinita di tapas, mentre da Liston’s, Green Nineteen e Camden Rotisserie, si trova un po’ di tutto.
Tutto questo e molto altro ancora nella città il cui antico cuore racchiude l’anima più giovane d’Europa!
Per saperne di più
 www.irlanda.com/dublino

turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw
			
						
											
	