Spostarsi rapidamente grazie al monociclo elettrico: come funzionano e quali i criteri per sceglierne uno?

images/stories/varie_2019/Monociclo01_bikersnews.jpg

Tra le migliori soluzioni per muoversi in città divertendosi, il prodotto che sta più destando curiosità nell’ultimo periodo è il monociclo elettrico. Sebbene il suo aspetto possa far trasparire difficoltà nell’utilizzo, il monociclo elettrico può davvero essere usato da chiunque desideri spostarsi in città per brevi distanze, in modo pratico, veloce e, perché no?, anche divertente. Ma come funzionano questi prodotti e quali i criteri per sceglierne uno?

 

(TurismoItaliaNews) Il suo scopo, tra le altre cose, è proprio quello di cambiare la mobilità urbana, convertendola verso un uso più sostenibile, grazie anche alla comodità del suo utilizzo e alla semplicità della guida. E allora, come scegliere un monociclo elettrico

Come funziona il monociclo elettrico?
Iniziamo col dire che il monociclo elettrico è composto da tre elementi essenziali: una ruota, due pedali ed un motore di ultima generazione legato a software, giroscopio e scheda elettronica. Guidare un motociclo elettrico è molto semplice, al contrario di quanto si possa pensare. Questo perché basterà semplicemente avviare il motore, salire sul monociclo e compiere dei movimenti (in avanti per accelerare, indietro per andare in retromarcia). Ovviamente, si tratta di piccole inclinazioni del busto, che permettono al software, al giroscopio e alla scheda elettronica di elaborare i dati, dare informazioni al motore e quindi procedere con lo spostamento. Nei primi monocicli, l’unica accortezza legata al guidatore era mantenere un notevole equilibrio per evitare rovinose cadute. Negli ultimi modelli, invece, basta semplicemente compiere dei piccoli movimenti di inclinazione, senza possedere grandi doti da equilibrista. C’è da dire che per riuscire a guidare al meglio un monociclo elettrico, è comunque molto importante allenarsi, almeno per un po’ di tempo: esser bravo a padroneggiare al meglio questo strumento richiede qualche prova per poter guidare in completa sicurezza.

Spostarsi rapidamente grazie al monociclo elettrico: come funzionano questi prodotti e quali i criteri per sceglierne uno?

Spostarsi rapidamente grazie al monociclo elettrico: come funzionano questi prodotti e quali i criteri per sceglierne uno?

Perché in tanti usano il monociclo elettrico?
I motivi per cui gli italiani scelgono di affidarsi a questo prodotto così d’avanguardia sono tra i più disparati. Innanzitutto, perché si tratta di un oggetto praticamente adatto a tutti e a differenti contesti. Può essere usato in città, in campagna, può essere portato in vacanza (inserendolo in modo maneggevole in macchina), al mare o in qualsiasi altro luogo tu voglia andare. Inoltre, permette di districarsi in mezzo al traffico più tipico delle grandi città, senza inquinare (come si fa invece con le automobili) e spostandosi molto più rapidamente. In aggiunta, il monociclo elettrico può essere usato praticamente su qualsiasi superficie poiché si rivela poco sensibile alla presenza di buche e dossi, per cui può essere usato anche in caso di strada accidentata o non propriamente asfaltata. A differenza di una più comune auto o di un semplice motorino, il monociclo elettrico non ha nemmeno l’esigenza di essere parcheggiato: una volta che ti recherai a casa o in ufficio ti basterà semplicemente riporlo vicino alla tua scrivania o in soggiorno.

Come scegliere il monociclo elettrico?
Per scegliere il miglior monociclo elettrico è necessario considerare alcuni aspetti dello strumento, in particolar modo quelli collegati a motore e batteria. L’autonomia di quest’ultima deve essere il più possibile alta e deve offrire la possibilità di compiere anche diversi km (e lo stesso vale per il motore). Va tenuta presente anche la qualità della ruota e dei pedali, vero fulcro del monociclo elettrico. Entrambi, infatti, devono garantire la tenuta del peso del guidatore e devono essere in grado di sopportare tutto il suo carico, anche nel caso in cui non fosse così esiguo. Anche il software e il giroscopio devono essere di prima qualità, poiché molto influenti in termini di prestazione e tenuta del monociclo elettrico. Insomma, come vedi, scegliere un monociclo elettrico è sicuramente semplice ma vanno tenute presenti una serie di considerazioni importanti per optare per quello giusto.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...