Air Dolomiti: “L'aria che si respira in aereo è più pulita di quella che respiriamo a terra grazie ai filtri speciali”

Obbligo di indossare mascherine protettive a bordo da lunedì 4 maggio. Air Dolomiti, compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, invita i passeggeri dei propri voli a munirsi di mascherina per coprire naso e bocca nel rispetto del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 26 aprile in tema di Covid-19. E l'aria a bordo è più pulita...
(TurismoItaliaNews) La compagnia raccomanda inoltre di fare uso della mascherina durante tutta la durata del viaggio: sia prima che dopo il volo e in aeroporto. Tutto il personale navigante indosserà una protezione adeguata per naso e bocca e guanti monouso. Continuerà la regolare distribuzione di salviette rinfrescanti antibatteriche mentre il servizio di bordo rimarrà ancora in sospeso. Inoltre, vista la riduzione della capacità massima dell’aeromobile e la presenza di un numero inferiore di passeggeri in volo, Air Dolomiti si adopererà per garantire la distanza minima interpersonale. Gli aeromobili di Air Dolomiti sono sottoposti a una disinfezione straordinaria giornaliera e i metodi adottati per le operazioni di pulizia soddisfano i più alti standard di sanificazione.
“L'aria in cabina è una combinazione di quella fresca proveniente dall'esterno e aria di circolazione depurata – spiega Air Dolomiti - l’uso di filtri speciali permette di ottenere un’aria in cabina più pulita di quella che respiriamo a terra e consente un ricambio completo ogni 3 minuti e mezzo circa. I filtri dell’aria condizionata installati sono capaci di trattenere fino al 99,9% dei batteri e virus. L’impianto di condizionamento è sottoposto a regolari controlli di manutenzione per garantirne la massima efficienza. Tutti gli aggiornamenti sui voli sono disponibili sul sito www.airdolomiti.it oppure sui canali social Facebook e Twitter.