Transumanza in Valtellina: eventi e manifestazioni per celebrare l'antica tradizione praticata da secoli nelle regioni alpine

images/stories/varie_2024/AlpenFestLivigno_UfficioStampaPrGoUp_01.jpg

 

E' l'antica tradizione agricola che coincide con il momento in cui il bestiame dai pascoli in alta quota torna in bassa valle per la stagione invernale. In occasione di questo momento, la provincia di Sondrio si anima con tutta una serie di eventi e manifestazioni. La Valtellina si prepara a celebrare la transumanza: mandrie di bovini e ovini sono pronte a scendere dai pascoli in quota che li hanno ospitati per i mesi estivi per poi, finalmente, raggiungere la bassa valle dove trascorreranno l'inverno.

 

(TurismoItaliaNews) La transumanza è un'antica tradizione agricola praticata da secoli nelle regioni alpine; la sua importanza culturale ha fatto sì che quest'arte venisse inserita nel 2019 nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dall'Unesco e ogni anno, proprio durante il mese di settembre, i borghi della Valtellina celebrano il bestiame che ritorna a valle con eventi e manifestazioni folkloristiche.

Transumanza in Valtellina: eventi e manifestazioni per celebrare l'antica tradizione praticata da secoli nelle regioni alpine

Transumanza in Valtellina: eventi e manifestazioni per celebrare l'antica tradizione praticata da secoli nelle regioni alpine

In Valmalenco con Sapori di Alpeggio
A dare il via ai festeggiamenti per la transumanza ci pensa Chiareggio, un pittoresco borgo a misura d'uomo della Valmalenco dove, il 14 e 15 settembre, va in scena Sapori di Alpeggio, l'evento che rende omaggio al grande mondo dell'alpeggio, ai doni che l'alta quota offre e al duro lavoro degli agricoltori. Il programma prevede l'arrivo in paese dei bacan, ovvero allevatori e alpeggiatori che, insieme ai loro animali, si sono trasferiti in alpeggio per tutta l'estate; i turisti potranno scoprire questo antico mestiere, fatto di grandi sacrifici, prendendo parte a incontri culturali e dimostrativi e degustazioni di prodotti tipici come formaggi e prodotti caseari che vengono preparati proprio negli alpeggi in quota.
sondrioevalmalenco.it/it/evento/sapori-dalpeggio

A Livigno con l'Alpen Fest
Dalla Valmalenco si sale in quota e si raggiungono Livigno e la frazione di Trepalle, che rendono omaggio alla transumanza con l'Alpenfest in programma il 21 e 22 settembre. Sabato 21 Livigno accoglierà il bestiame che, addobbato con ghirlande colorate, fiori e campacci, farà il suo ingresso in paese accompaganto dagli abitanti del luogo, anch'essi vestiti con gli abiti di un tempo. I turisti potranno vivere anche un viaggio gustosto grazie alla presenza dell'Associazione Cuochi e Pasticceri di Livigno che preparerà ricette gustose e tradizionali ispirandosi al libro Leina da Saor. A chiudere la giornata e a dare la giusta dose di energia e divertimento ci saranno spettacoli e gruppi musicali renderanno ancora più indimenticabile questa edizione di Alpenfest. Domenica 22 settembre, invece, sarà il turno di Trepalle che, proprio come la vicina Livigno, celebrerà la fine dell'estate e l'inizio della stagione autunnale.
livigno.eu/eventi/alpenfest

Nel comprensorio di Bormio il Dì de la Bronza
Chiude i weekend di festeggiamenti dedicati alla transumanza Bormio e, in particolare, il comune di Valdidentro con il Dì de la Bronza, in programma sabato 28 settembre. La tradizione la premiazione della mucca più bella, che riceverà il premio di "Regina della Bronza". Ad arricchiere il programma della giornata ci saranno giochi, attività didattiche pensate per i più piccoli, degustazioni di prodotti tipici e esperienze coinvolgenti che regaleranno ai turisti un momento di spensieratezza e folklore.
bormio.eu/it/al-di-de-la-bronza

Per saperne di più

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...