ABRUZZO | Vasto: ambizioso progetto di recupero per un intervento museale strategico a Palazzo D’Avalos, 2,8 milioni di euro

images/stories/abruzzo/Vasto3.JPG

 

Un ambizioso progetto di recupero per un intervento museale strategico. Palazzo D’Avalos, la monumentale architettura cinquecentesca affacciata sul Golfo di Vasto, è uno dei 38 Grandi Progetti Beni Culturali di rilievo nazionale sui quali il ministero della Cultura investe per la ripresa e la crescita socio culturale ed economica del Paese. Il MiC gli assegna infatti 2,8 milioni di euro sulla Programmazione strategica 2021 – 2023 (circa 200 milioni di euro di investimenti in tutta Italia).

 

(TurismoItaliaNews) La somma è destinata a interventi di recupero, restauro e valorizzazione monumentale del complesso che svolge già un ruolo importante come attrattore culturale del territorio e ospita ben quattro musei, la Pinacoteca, il Museo Archeologico, il Museo del Costume Antico e la Galleria di Arte Contemporanea. Il progetto finanziato dal MiC mette in primo piano - oltre i lavori strutturali per la riapertura e il restauro dell’Ala est vista mare e una complessiva revisione degli impianti di climatizzazione e illuminazione - una revisione innovativa del ‘sistema museale’: una nuova esposizione, ampliata e rivista, del patrimonio archeologico con sezioni didattico - divulgative, la realizzazione di magazzini fruibili (piano seminterrato) con annesse sale espositive e, infine, l’organizzazione di un deposito aperto per rendere in parte visibili al pubblico le sale adibite alla conservazione delle opere mobili. Inoltre, si provvede a nuovi e uniformi apparati didattici multilingue e digitali e alla realizzazione di un’aula per la didattica. Anche il “Giardino napoletano” del Palazzo sarà reso più accessibile, grazie a percorsi guidati, ausili per non vedenti e pannelli informativi.

Vasto

Vasto

Negli obiettivi del ministero, Palazzo D’Avalos, così come tutti gli interventi della Programmazione strategica dei Grandi Progetti, è destinato a diventare uno strumento di promozione dell’offerta culturale e turistica italiana e un veicolo di sviluppo economico sostenibile del territorio.

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...