SALUTE | Dal 1° marzo stesse regole per gli arrivi in Italia da Paesi extra-europei: basterà una delle condizioni del Green Pass
Dal 1° marzo entrano in vigore le stesse regole per gli arrivi in Italia da tutti i Paesi extra-europei di quelle già in vigore per i Paesi europei. Per l'ingresso nel territorio nazionale sarà sufficiente una delle condizioni del Green Pass (certificato UE digital Covid): certificato di vaccinazione, certificato di guarigione o esito negativo del test. E' quanto prevede la nuova ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza.
(TurismoItaliaNews) La quarantena all’arrivo si applica solamente in caso di mancata presentazione delle certificazioni richieste per il Green pass: nel caso, l’isolamento è da rispettare presso l'indirizzo indicato nel digital Passenger Locator Form per 5 giorni, con l'obbligo di sottoporsi a un tampone molecolare o antigenico alla fine del questo periodo.
"Ora che dal primo marzo si può tornare a viaggiare nel mondo senza i vincoli delle liste o dei corridoi, il turismo organizzato riprende a giocare il suo importante ruolo nel proteggere, consigliare e indirizzare il viaggiatore rispetto alle regole vigenti nei Paesi di destinazione. Ringrazio i ministri Garavaglia e Speranza per questa accelerazione, che aspettavamo con trepidazione dopo un incubo durato due anni": la sottolineatura è di Franco Gattinoni, presidente della Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio. "Le agenzie di viaggi e i tour operator hanno le competenze e gli strumenti tecnologici per verificare al meglio le normative internazionali e interne alle varie nazioni, possono erogare tutti i servizi necessari alla sicurezza del viaggio e accompagnare con il loro valore aggiunto il cliente in tutte le fasi del suo itinerario. Ora è il momento della ripartenza e del rilancio – conclude Gattinoni – il momento in cui il settore deve liberare le sue energie per consentire a tutti gli italiani di riappropriarsi dell'esperienza unica del viaggiare e di tornare a crescere scoprendo il mondo".