CICLOTURISMO | “Fuori Traccia Tour”: il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni racconta il territorio

images/stories/varie_2025/FuoriTracciaTour.jpg

 

Si chiama Fuori Traccia Tour il progetto di cicloturismo promosso e finanziato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Dodici tappe, circa mille chilometri e tutti i 95 comuni del Parco attraversati in mountain bike dal salernitano Antonio Loffredo, già noto per aver documentato il palco di Sanremo in diverse edizioni. Protagonista del viaggio, Loffredo unisce la sua esperienza visiva alla passione per la bicicletta, trasformando l’esplorazione in un racconto capace di restituire l’anima più autentica del territorio.

 

(TurismoItaliaNews) Il progetto si inserisce nella più ampia strategia dell’Ente Parco per la promozione della mobilità lenta e sostenibile. I percorsi cicloturistici dettagliati – con distanza, dislivello e grado di complessità – saranno resi disponibili sul sito del Parco, offrendo a residenti e visitatori nuovi strumenti per vivere il territorio in maniera attiva e consapevole. “Il cicloturismo è in costante crescita e rappresenta una delle leve più importanti per promuovere la mobilità sostenibile – spiega Giuseppe Coccorullo, presidente del Parco - per questo il Parco ha investito oltre 2 milioni di euro per realizzare 36 postazioni di bike sharing con e-bike e tre ciclovie nelle aree di Ascea, Capaccio e nel Vallo di Diano lungo il fiume Tanagro. Fuori Traccia è parte integrante di questo percorso e nei prossimi mesi sarà affiancato da ulteriori iniziative di comunicazione volte a posizionare il nostro Parco tra i più importanti d’Europa”.

“Fuori Traccia Tour”: il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni racconta il territorio

Accanto alla dimensione sportiva, Fuori Traccia proporrà una narrazione visiva delle comunità e dei paesaggi, con un’attenzione particolare alle aree interne, e un racconto enogastronomico curato dallo chef Giuseppe Marcellino, che accompagnerà il tour con un camper-laboratorio trasformato in cucina itinerante per riscoprire ogni sera le ricette della tradizione cilentana. Il progetto è sviluppato in partnership con Postilla, società che cura la strategia comunicativa e la narrazione digitale. Insieme al Parco e ai protagonisti sul campo, l’agenzia contribuirà a diffondere i contenuti del tour e a trasformare il viaggio in un’occasione di promozione continuativa del territorio.

“Fuori Traccia Tour unisce le mie tre passioni: natura, fotografia e bicicletta. La bici mi porta in luoghi inaccessibili, la fotografia ne cattura l’essenza. Non vogliamo raccontare solo i paesaggi, ma le emozioni che li abitano” spiega Antonio Loffredo. Fuori Traccia Tour rappresenta un modello replicabile di turismo lento, dove cicloturismo, cultura visiva ed enogastronomia si intrecciano per offrire una nuova esperienza di scoperta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il più grande del Sud Italia e l’unico con quattro riconoscimenti Unesco.

Il sito ufficiale del Parco Nazionale

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...