LAZIO | Teverina Buskers, nel borgo fantasma di Celleno decima edizione del Festival Internazionale di Artisti di Strada

images/stories/varie_2025/TeverinaBuskers03.jpg

 

Torna nella suggestiva location del Borgo Fantasma di Celleno, dal 18 al 21 settembre, il “Teverina Buskers Festival”. La magia del circo contemporaneo e degli spettacoli di strada saranno i protagonisti assoluti della decima edizione del Festival internazionale di Artisti di Strada in programma nel cuore della Tuscia.

 

(TurismoItaliaNews) Ancora una volta sarà la suggestiva location del borgo fantasma di Celleno a ospitare l’evento in cui saranno allestite 7 postazioni dove si alterneranno nei 40 appuntamenti in programma più di 30 artisti tra acrobati, cantastorie, giocolieri, equilibristi, musici itineranti, clown, comici, maghi, attori e trampolieri. Quattro giorni ricchi di giochi, laboratori, musica, spettacoli, estemporanee artistiche di grande impatto visivo, tutto rigorosamente gratuito, in linea con una visione che rende l’arte fruibile a chiunque. Inoltre non mancheranno selezionati street food provenienti da ogni parte d’Italia e il mercatino di artigianato artistico e giocoleria.

Teverina Buskers, nel borgo fantasma di Celleno decima edizione del Festival Internazionale di Artisti di Strada

Teverina Buskers, nel borgo fantasma di Celleno decima edizione del Festival Internazionale di Artisti di Strada

Il Festival sarà preceduto giovedì 18 settembre da un incontro pubblico sul circo contemporaneo che offrirà l’occasione di celebrare i 10 anni di attività del Teverina Buskers e illustrare i programmi futuri. Il Teverina Buskers è organizzato dall’Associazione “Il Circo Verde”, grazie al contributo della Regione Lazio e al patrocinio del Comune di Celleno e della Pro Loco. È un festival creato da Artisti per Artisti, durante il quale questi trovano una occasione per confrontarsi e consolidare rapporti di amicizia e collaborazione a fini creativi.  Il Circo Verde, che da oltre dieci anni ha la sede nel piccolo borgo di Celleno, rappresenta un punto di riferimento internazionale per tutti gli artisti di strada.

Oltre ad organizzare eventi e prendere parte a diverse manifestazioni realizza dei corsi e training sulle diverse specializzazioni del circo contemporaneo ricevendo in Italia e all’estero numerosi riconoscimenti. Il presidente e direttore artistico del Circo Verde è Simone Romanò.

Per saperne di più
teverinabuskers.it
ilcircoverde.com

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...