250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven: ecco la moneta bimetallica vaticana da 5 euro

Il 16 dicembre 1770 nasceva a Bonn Ludwig van Beethoven e il Vaticano celebra il geniale compositore e pianista tedesco, in occasione del 250° anniversario della nascita. In circolazione la moneta bimetallica da 5 euro firmata da Orietta Rossi.
(TurismoItaliaNews) Un talento precoce quello di Beethoven, purtroppo sfruttato da un padre scellerato che lo costringeva ad estenuanti prove al fine di svenderlo come “bambino prodigio”, eppure la passione e l’ardore con cui il giovane Ludwig parlava e inseguiva gli ideali di libertà e giustizia emersi dalla Rivoluzione francese non vennero mai spenti né dalle brutture dell’esistenza, né dall’ipoacusia che lo colpì appena trentenne. La moneta bimetallica vaticana da 5 euro inserita nella serie divisionale, e che sarà successivamente disponibile anche nella versione fondo specchio, è opera di Orietta Rossi. La raffigurazione del volto del musicista è ispirata al ritratto di Ludwig van Beethoven eseguito da Joseph Karl Stieler nel 1820, mentre il pentagramma sullo sfondo è tratto dallo spartito della celebre composizione “Per Elisa” risalente al 1810.
La moneta, coniata dall’Ipzs di Roma in 8.000 esemplari, ha il bordo poligonale con godronatura discontinua; il prezzo di vendita è di 57 euro per ciascun pezzo.