MARCHE | Tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona: celebrazione di un vino che racconta un territorio
E’ la celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione. Domenica 9 e domenica 16 novembre Serrapetrona, in provincia di Macerata, torna a raccontare la sua Vernaccia Nera con “Appassimenti Aperti”, attraverso due giornate di festa nelle quali segreti e profumi delle cantine si schiudono ai tanti visitatori che ogni anno accorrono per vivere, nella spettacolare cornice del borgo avvolto dal suggestivo abbraccio dei foliage, un’esperienza quasi mistica.
(TurismoItaliaNews) Si tratta di un accesso raro al cuore della Vernaccia Nera, vitigno coltivato su superfici limitatissime e intimamente legato a Serrapetrona. Qui nascono due vini identitari: la Vernaccia di Serrapetrona Docg, riconoscibile per profumi di frutti rossi maturi e spezie esotiche, quali sono pepe e cannella, ed il Serrapetrona Doc, espressione ferma e più antica di questo territorio. Nel borgo medievale sarà possibile assaggiare il vino direttamente dai produttori, visitare le cantine, incontrare chi lavora l’uva: in una significazione accezione, “scoprire la filiera”. Gli appassimenti resteranno - ça va sans dire – “aperti” e visitabili dalle 10 alle 19 per permettere agli appassionati d’inebriarsi dei dolci profumi che raccontano tutto il valore di un vino che è icona di un territorio. Dalle 14 è previsto un servizio navetta gratuito per raggiungere le diverse aziende.
Accanto al misticismo che sa regalare una visita agli appassimenti, il Grand Tour delle Marche introduce “Vernacciology”, un corner dedicato ad una “visione laterale” che trasformerà la Vernaccia di Serrapetrona Docg in wine cocktail. Miscelazioni essenziali che rispettano il carattere del vino e ne esaltano freschezza, nota speziata e profondità cromatica, con botaniche e garnish ispirati al territorio: un sapore tradizionale che incontra traiettorie contemporanee.
“Appassimenti Aperti” diventa così doppio sguardo: la nascita del vino, vista da dentro, e la sua evoluzione contemporanea. L’evento, organizzato dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (Imt) in collaborazione con Comune e Pro Loco di Serrapetrona, è tappa ufficiale del Grand Tour delle Marche promosso da Tipicità e Anci Marche. Tutte le informazioni su programma, cantine, degustazioni e navetta sono disponibili su www.tipicita.it
Con tracce che risalgono al XV secolo, la Vernaccia nera ha fatto conoscere Serrapetrona oltre i confini nazionali. Grazie all'impareggiabile connubio fra vino e cucina e a un paesaggio incantato vestito dei colori autunnali, i visitatori verranno guidati in un viaggio tra sapori e profumi, calati in un'atmosfera di altri tempi. Previsti nel corso della manifestazione numerosi eventi collaterali all'insegna della cultura e dell'intrattenimento.


