Cultura, natura, activity, mare e montagna, esperienza ed emozioni nel territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria

images/stories/calabria/ReggioCalabria_03_ScoglioDellUlivo.jpg

 

Cultura, natura, activity, mare e montagna, esperienza ed emozioni sono racchiusi nell'autenticità di un territorio per molti versi ancora intatto, che diviene, oggi, il plus della sua offerta turistica. La destinazione turistica Città Metropolitana di Reggio Calabria, fortemente riconoscibile ed identitaria, è il luogo delle mille esperienze al centro del Mediterraneo, luogo di sapori, profumi, colori, del mare e della montagna, del cibo e del vino, dell’ospitalità e dei paesaggi, che può essere vissuta in ogni periodo dell’anno e che è pronta ad accogliere il turista che desidera realizzare il proprio percorso personale. Provare per credere...

 

(TurismoItaliaNews) Reggio Calabria è in vetrina in questi giorni all’Artigianato in Fiera di Milano, in corso fino al 12 dicembre. Le eccellenze del territorio diventano così testimonial di un territorio che ha tanto da proporre e che incanta e coinvolge quando viene “scoperto” nella sua essenza più intima. Perché a ben guardare questa è la Terra dei sensi. Luoghi incantati tutti da vivere, un territorio dove il sole batte forte per gran parte dell'anno, illumina e riscalda grandi città e vecchi borghi, scrigni in cui cultura e tradizione corrono o si arrampicano lungo coste che dallo Jonio al Tirreno accompagnano i visitatori in percorsi suggestivi e fortemente emozionali, per conoscere un territorio affascinante, scoprire una suggestiva tradizione artigianale, assaporare la sua gastronomia antica, ricca di sapori e profumi, che riflette le varietà e l’abbondanza dei suoi prodotti tipici locali.

Cultura, natura, activity, mare e montagna, esperienza ed emozioni nel territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Cultura, natura, activity, mare e montagna, esperienza ed emozioni nel territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Cultura, natura, activity, mare e montagna, esperienza ed emozioni nel territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Con il suo immenso patrimonio culturale incastonato tra affascinanti paesaggi, la Città Metropolitana di Reggio Calabria, protagonista del Mediterraneo, rappresenta un territorio ricco di fascino da vivere intensamente attraverso una narrazione spontanea che trae ispirazione dalla suggestione di luoghi incantati in cui si percepisce una storia millenaria. Si attraversano millenni, infatti, in questa terra, dalla fondazione che richiama antiche leggende, fino allo splendore dell’età della Magna Grecia, in cui Rhegion divenne polis politicamente potente e fortemente prestigiosa da un punto di vista artistico-culturale.

Ancora oggi, ogni angolo della Città Metropolitana ne racconta gli antichi fasti. Anche durante il periodo romano l’area del reggino divenne autorevole Municipium pur conservando autonomia e la possibilità di continuare a parlare la lingua greca, che ancora oggi viene tramandata in alcune aree del territorio. Visse le dominazioni dei normanni, degli svevi, degli angioini e degli aragonesi e di ogni periodo storico conserva tracce e tesori. Duecento chilometri di costa così vicini alla montagna, che incontrano Musei, Parchi archeologici, luoghi di miti e di tradizioni. Il territorio offre percorsi culturali intensi ed affascinanti, tra grandi città e vecchi borghi, scrigni in cui la storia si intreccia a miti e leggende. I visitatori vivono, dunque, suggestioni ed emozioni, intrise di verità e di fantasia, di racconti e di bellezza e apprezzano l’autenticità e la genuinità di un territorio che affonda le sue radici in una cultura millenaria.

Cultura, natura, activity, mare e montagna, esperienza ed emozioni nel territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Cultura, natura, activity, mare e montagna, esperienza ed emozioni nel territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Dalla cultura alla natura con 200 km di costa da cui in 30 minuti si raggiunge la montagna, dove in inverno si può sciare guardando il mare e lo Stretto di Messina. E ancora, un Parco Nazionale, l’Aspromonte, interamente all’interno della Città Metropolitana, il Geoparco Unesco, le faggete vetuste della Valle Infernale patrimonio dell’umanità Unesco, i borghi e le tradizioni, l’enogastronomia, lo sport e l’accoglienza. Il territorio metropolitano è per sua stessa natura, per conformazione fisica, per le tradizioni millenarie, per la sua storia più recente, per l’umanità di cui è densa, territorio che ben si adatta alle necessità di un turista consapevole, che ricerca nella sua vacanza, categorie turistiche usualmente considerate alternative, attività e paesaggi differenti, che nella Città Metropolitana di Reggio Calabria, si incrociano e si sovrappongono, con innesti di attività di supporto e di attrattive differenti e collaterali.

Per saperne di più
turismo.reggiocal.it
www.reggiocalabriawelcome.com
www.sitireggini.it

Cultura, natura, activity, mare e montagna, esperienza ed emozioni nel territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...